“LibriLiberi”. Exit West di Mohsin Hamid
Chi di voi, car* lettor*, ha visto il film di Mira Nair intitolato Il fondamentalista riluttante? Niente di eccezionale, ma è tratto dal romanzo di Mohsin Hamid, cresciuto a Lahore e formatosi a NewYork....
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 21 Gennaio 2018
Chi di voi, car* lettor*, ha visto il film di Mira Nair intitolato Il fondamentalista riluttante? Niente di eccezionale, ma è tratto dal romanzo di Mohsin Hamid, cresciuto a Lahore e formatosi a NewYork....
America latina: i diritti negati / Americhe / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 16 Gennaio 2018
di Mayra Landaverde Messico Nel 2017 il Messico è stato nominato come il secondo paese più pericoloso al mondo per i giornalisti. Con 11 giornalisti uccisi , tutti senza una seria investigazione al...
di Monica Macchi I soldati che ci proteggono restano esposti a ripetute calunnie e l’attuale situazione legale non ci permette di proteggerli Yoav Kisch, deputato del Likud Con queste parole sono stati presentati...
di Monica Macchi L’iniziativa di Sunshine4Palestine è assolutamente da sostenere perché fornisce competenze specifiche e scientifiche a studentesse palestinesi che, a loro volta, le diffonderanno: uno strumento concreto per uscire dalla difficile situazione in...
Cinema / Cultura / Donne / Mondo / Orizzonte donna / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 24 Dicembre 2017
di Ivana Trevisani Dal titolo alla realtà, il film documentario di Patrick Farrelly e Kate O’Callaghan, ci restituisce la promessa mantenuta e onorata da Jaha Dukureh, una promessa fatta a se stessa ancor...
America latina: i diritti negati / Americhe / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 15 Dicembre 2017
di Mayra Landaverde Si sa che l’America latina è da sempre un continente martoriato, in mano a governi autoritari, militari e corrotti. Sembrerebbe che l’anno nuovo non porterà la tanto augurata pace....
Cultura / Letteratura e Saggi / Rubriche / Scritture al sociale
di Per I Diritti Umani · Published 12 Dicembre 2017
di Patrizia Angelozzi Un periodo, questo, ideale per rinnovare le motivazioni, le finalità. Questi libri scelti per l’intenzione e per quello che raccontano in una azione chiamata ‘nutrimento per l’anima’. Consigli di lettura per...
Cinema / Cultura / Donne / Mondo / Orizzonte donna / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 4 Dicembre 2017 · Last modified 7 Dicembre 2017
Dicembre 2017, lunedì: oggi inauguriamo una nuova rubrica. ORIZZONTE DONNA, curata dall’antropologa e psicoterapeuta Ivana Trevisani. Associazione per i Diritti umani è felice di offrire ai suoi lettori questi prossimi approfondimenti e ringrazia moltissimo...
di Monica Macchi (Ginevra/Losanna 23-29 novembre 2017) L’edizione di quest’anno cade a 100 anni dalla Dichiarazione Balfour, a 70 dal voto Onu sulla partizione della Palestina e a 50 dalla Naksa, la sconfitta della...
di Patrizia Angelozzi Milano, scuola media. Una studentessa di 11 anni malata di cancro tentenna alla richiesta del Professore di musica di suonare uno strumento. Non ha la possibilità di usare in modo...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1