Diamo voce a…
A cura di Jorida Dervishi Vi ricordate il progetto “Dialogo con gli studenti “?Oggi vi presentiamo una videoinchiesta realizzata da Mirko Giro, studente universitario di Comunicazione e Media presso l’ Università IULM di Milano....
Cultura / Europa / I nostri video / Interviste / Migrazioni / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 21 Maggio 2021
A cura di Jorida Dervishi Vi ricordate il progetto “Dialogo con gli studenti “?Oggi vi presentiamo una videoinchiesta realizzata da Mirko Giro, studente universitario di Comunicazione e Media presso l’ Università IULM di Milano....
Art(E)attualità / Cinema / Cultura / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 19 Maggio 2021
In occasione della Giornata ( e della settimana) internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, vi consigliamo il film Bullied To Death di Giovanni Coda. Il regista prende spunto dalla vera...
Art(E)attualità / Cultura / Fotografia / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 18 Maggio 2021
Oggi siamo felici di presentare un nuovo progetto realizzato dalla classe 3D del Liceo delle Scienze Umane di Lercara Friddi (PA), realizzato a seguito del laboratorio sul libro intitolato “Visioni periferiche. La narrazione dell’hinterland...
A cura di ANCHISE – Comitato nazionale famiglie RSA – RSD – SANITA’ All’indomani del provvedimento ministeriale che stabilisce la riapertura delle RSA (9 maggio 2021), il Comitato Nazionale Anchise esprime vivo rammarico per...
Africa / Minori / Mondo / Rubriche / Stay Human Africa
di Per I Diritti Umani · Published 12 Maggio 2021
di Veronica Tedeschi Agosto 2018, percorrevo in auto la strada che da Freetown porta a Kabala, il campo base del mio viaggio. La strada, cementata da poco e orgoglio dei sierra leonesi, è completamente...
Siamo molto felici di pubblicare, oggi, il PRIMO lavoro realizzato da studenti di scuola superiore (IIS) di una cittadina vicino a Palermo che hanno seguito il laboratorio su Cinema e Periferie a partire dal...
La surrogazione di maternità o maternità surrogata o gestazione per altri (spesso abbreviata in GPA) è una forma di procreazione assistita in cui una donna provvede alla gestazione per conto di una o più persone, che saranno il genitore...
di Maddalena Formica Il diritto internazionale umanitario ha avuto e ha tuttora l’enorme pregio di tentare di spostare l’attenzione verso le popolazioni civili, ovvero verso quelle vittime innocenti che si trovano a loro discapito...
(Da asgi.it) ASGI, UNHCR e SUNIA lanciano una guida all’autonomia abitativa per aiutare i titolari di protezione internazionale ad orientarsi fra affitti, contratti, diritti e doveri di proprietari e inquilini Le difficoltà di accesso...
(da labottegadelbarbieri.org) di Gianluca Cicinelli Welfare e sanità gratuita per tutti, rimozione delle barriere economiche che impediscono l’accesso ai servizi per le fasce economicamente deboli della popolazione, combattere le disparità di genere, costruzione di...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1