RIFestival. Nel nome di chi
Da RIFEstival, tenutosi a Bologna dal 20 al 22 aprile. “Solo una madre può provare il dolore di un’altra madre. So che nulla può essere sufficiente ma io sono pronta a tutto quello che...
Cultura / Legalità / Letteratura e Saggi / Mondo / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università / Società
di Per I Diritti Umani · Published 26 Maggio 2018
Da RIFEstival, tenutosi a Bologna dal 20 al 22 aprile. “Solo una madre può provare il dolore di un’altra madre. So che nulla può essere sufficiente ma io sono pronta a tutto quello che...
Africa / Interviste / Mondo / Rubriche / Stay Human Africa
di Per I Diritti Umani · Published 25 Maggio 2018
di Veronica Tedeschi Una donna di fede, forte e determinata. Questa è suor Enza, che ha abbandonato la civiltà occidentale per trasferirsi in un’isola sperduta tra le acque del Niger. Attratta dai...
Nel contratto di governo M5S-Lega si delineano scenari probabili che porterebbero a gravi violazioni dei diritti umani delle comunità rom in Italia. Associazione 21 luglio lancia l’allarme in una lettera alle autorità internazionali e...
di Valentina Tatti Tonni <<Sono un cadavere ambulante>>, era il 1986 quando Giovanni Falcone disse queste parole alla sorella, conscio del pericolo che correva. Era l’anno in cui sposò l’amore della sua vita, Francesca...
America latina: i diritti negati / Americhe / Art(E)attualità / Cultura / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 22 Maggio 2018
Vi aspettiamo perché non dobbiamo trascurare situazioni in fermento, nel mondo, e perché vogliamo discuterne con tutte/i voi! Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria, scrivendo a: info@peridirittiumani.com GRAZIE! 🙂
Lo spirito del contratto: ognuno per sè. È stato reso pubblico ieri il contratto di governo Lega – 5stelle che verrà sottoposto all’approvazione dei rispettivi elettori questo weekend. Quello che colpisce al di là dei singoli...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 20 Maggio 2018
Selahattin non è solo un bravo scrittore, è un importante uomo politico: nato nel Kurdistan turco, è deputato in parlamento e capo dell’ HDP (Partito democratico del popolo). Si trova in carcere dal novembre...
La proposta di pace per la Siria: abbiamo avuto l’occasione di parlarne con l’attivista Gennaro Giudetti, membro della Corpo Non Violento di Pace, Operazione Colomba. La proposta nasce dai profughi siriani in Libano perchè...
Di Tini Codazzi L’elicoide potrebbe simboleggiare una idea positiva, una strada verso il mondo, verso l’alto, una spirale per la libertà… invece “El Helicoide” è un mostro edilizio ubicato nel centro di...
Festival delle Arti di Piccola Accademia di Cascina Biblioteca: un’occasione di incontro, sinergia, confronto e scoperta dell’altro “Tutte le arti contribuiscono all’arte più grande di tutte: quella di vivere” Bertolt Brecht Raccontare la disabilità...
Rubriche: