Venezuela. La crisi dell’ospedale dei bambini
di Tini Codazzi L’ospedale dei bambini J.M. de los Ríos è l’ospedale pubblico infantile più importante del Venezuela. E’ stato fondato nel lontano 1937 e ha preso il suo nome in onore al medico...
di Tini Codazzi L’ospedale dei bambini J.M. de los Ríos è l’ospedale pubblico infantile più importante del Venezuela. E’ stato fondato nel lontano 1937 e ha preso il suo nome in onore al medico...
La nave SAR (Search and Rescue) del MOAS (Migrant Offshore Aid Station), MY Phoenix, prende il largo per una missione d’osservazione della durata di un mese nel Mare delle Andamane. Lanciamo questa missione in...
Lo scorso 6 febbraio è stato presentato lo studio “Disagio cronico. La patologia cronica nel paziente irregolare” a cura del NAGA. Ecco il loro comunicato stampa e lo studio completo da scaricare. La legge...
Nel quarantennale della scomparsa dell’artista milanese, Vincenzo Dazzi, la famiglia ha donato all’ACM una collezione di suoi guazzi e prove d’artista. La donazione è destinata a favorire la raccolta di fondi per finanziare le...
Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 10 Aprile 2018
di Veronica Tedeschi I colori vivi dei disegni di Francesco Piobbichi, che da 4 anni vive a Lampedusa al fianco dei migranti, sono forti, come le storie che ha deciso di raccontare attraverso i...
Foad Aodi: “Che il Governo francese faccia chiarezza sugli ultimi episodi di razzismo e discriminazione” “Ogni Stato deve lavorare per garantire la sicurezza e difendere la legalità, ma questo non vuol dire dimenticarsi dell’umanità...
Presentato in Senato il Rapporto Annuale 2017 di Associazione 21 luglio. Sono 26 mila i rom in emergenza abitativa in Italia, il monito: «Ancora inadeguate le politiche volte al superamento dei campi, mancano orientamento...
Di Patrizia Angelozzi La notte svegliò tutti. La paura e la consapevolezza di sapere che era accaduto qualcosa di grave, molto grave era distribuita in tutto il centro Italia. Si pensò in un...
Dal prossimo primo febbraio Frontex lancia una nuova operazione per il soccorso di migranti “per assistere l’Italia nelle attività di controllo dei confini”. Themis, che ha un focus rafforzato sulle forze dell’ordine, sostituisce...
di Valentina Tatti Tonni Nel 2008 Israele aveva affermato, ai sensi del diritto internazionale, che Gaza non era più un territorio occupato. Da due anni, a Gaza all’uscente al-Fath era succeduto Hamas, colui che...
Rubriche: