Venezuela: scudi di legno e popolo fantasma
di Tini Codazzi “Yo soy libertador”, questa frase era scritta nella maglietta che indossava Neomar Lander, studente di liceo di 17 anni il giorno in cui è stato ammazzato da una bomba lacrimogena...
di Tini Codazzi “Yo soy libertador”, questa frase era scritta nella maglietta che indossava Neomar Lander, studente di liceo di 17 anni il giorno in cui è stato ammazzato da una bomba lacrimogena...
Donne / Legalità / Migrazioni / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 4 Luglio 2017
Chiusura di Porti, viaggi pericolosi, rischio di morte, decessi di uomini-donne-minori, polemiche sulle Ong, politiche sbagliate sulla pelle dei migranti… Il Naga e le politiche italiane ed europee in tema di migrazioni. ...
A partire da uno spettacolo teatrale, intitolato La confessione di Agostino di Gianfelice Facchetti, oggi parliano delle “case-lavoro”. Secondo il codice penale italiano e l’articolo 216, alcune persone possono essere destinate a una colonia...
L’appello ai parlamentari italiani presentato il 21 giugno alla Camera da Reti e associazioni della pace, dei diritti umani e dell’intervento umanitario. Le bombe italiane fanno stragi di civili in Yemen, alimentando uno dei...
Appello per una campagna internazionale La vita della popolazione di Gaza è seriamente messa in pericolo e noi, cittadini/e del mondo, associazioni, gruppi e confessioni sentiamo la responsabilità di agire laddove le Risoluzioni...
Donne / Legalità / Migrazioni / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 1 Luglio 2017
Associazione per i Diritti umani, con Laura Notaro, ha partecipato al Congresso mondiale dei diritti umani. Questo è il nostro intervento/appello: Donne e madri migranti: famiglia, lavoro e sacrifici Buongiorno, innanzitutto ringrazio...
Ancora una volta, le Ong sono sotto attacco perché salvano vite umane lungo la rotta migratoria del Mediterraneo centrale. Di fronte allo sbarco di un gran numero di richiedenti asilo sulle sue...
America latina: i diritti negati / Americhe / Cultura / Fotografia / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 27 Giugno 2017
di Mayra Landaverde A marzo pubblicavo su questa rubrica un breve articolo sulla mostra “Orme della memoria” www.peridirittiumani.com/category/rubriche/america-latina-diritti-negati/ Il primo giugno scorso ho partecipato all’inaugurazione della tappa torinese della mostra organizzata dal collettivo...
Il 22 e 23 giugno si è tenuto il Consiglio europeo e le reti delle organizzazioni della società civile italiana lanciano un appello congiunto alle istituzioni italiane ed europee indicando in una road map, le misure indispensabili e urgenti...
Associazione per i Diritti umani è lieta di partecipare al seguente congresso e ringrazia Alicia Erazo, giornalista internazionale. Qui trovate il ricco programma: https://mail.google.com/mail/u/0/?ui=2&ik=cb3878bb60&view=att&th=15ce0ac51414ecbc&attid=0.2&disp=safe&realattid=f_j4d3cdjm4&zw
Rubriche: