ANTHROPOMETRIC – Come misurare la parola “Uomo”
“L’identità dei rom è sottile, complessa e non è fatta solo di dati giornalistici. La verità è silenziosa e fatta di corpi, ma ricoperti di stereotipi. Loro, a conti fatti, sono un segreto”: queste...
“L’identità dei rom è sottile, complessa e non è fatta solo di dati giornalistici. La verità è silenziosa e fatta di corpi, ma ricoperti di stereotipi. Loro, a conti fatti, sono un segreto”: queste...
IL COMITATO REFERENDARIO DELLA SOCIETA’ CIVILE SOSTIENE A GRAN VOCE I SINDACI E IL DIRITTO DEI CITTADINI A ESSERE INFORMATI Una circolare del Ministero dell’Interno, in merito al Referendum di domenica 17 aprile...
Care amiche e cari amici, abbiamo pensato di pubblicare, ogni settimana, alcuni degli incontri pubblici che hanno fatto parte delle scorse edizioni della manifestazione “D(i)RITTI al CENTRO!”, organizzata dall’Associazione per i Diritti umani, sperando...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Minori / Società
di Per I Diritti Umani · Published 12 Marzo 2016
L’Associazione per i Diritti umani ha intervistato la Dott.ssa Claudia Sposini, psicologa clinica: come difendersi dal Cyberbullismo. Claudia Sposini è autrice del testo intitolato “Metodo Anti-Cyberbulllismo” e la ringrazioamo moltissimo per il tempo che...
Dalton Trumbo: un uomo, uno scrittore, un professionista, tanto amato dal pubblico e dalla società e poi rifiutato da quello stesso pubblico e da quella stessa società, tanto liberal e tanto conservatori....
di Khalid Chaouki (da Khalid Chaouki, Per un’Italia plurale) “Donne, combattiamo per i diritti di tutte voi”. Fucile in spalla, tuta mimetica e scarponi, il messaggio lanciato da Meysa Abdo, una delle...
Donne, corpi e pubblicità L’Associazione per i Diritti Umani ha avuto il piacere di organizzare un incontro con la giornalista e scrittrice Maria Nadotti per analizzare le pubblicità e riflettere sui valori dell’Occidente, sullo...
di Monica Macchi “Mio padre mi ha mandato all’Accademia militare, ma non era quella la nostra tradizione beduina: eravamo sempre stati poeti, o sapienti. La violenza è soltanto barbarie, il fallimento del buon senso”...
PER GLI AMICI DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE PER I DIRITTI UMANI! LO SPETTACOLO “BILAL – NESSUN VIAGGIATORE È STRANIERO” AL TEATRO ELFO PUCCINI IN PROMOZIONE SPECIALE: BIGLIETTI RIDOTTI a 11,50 EURO cad. (anziché 15,00 euro) per...
America latina: i diritti negati / Americhe / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 8 Marzo 2016
Prima parte di Mayra Landaverde Il continente americano è fatto di donne. Di donne coraggiosissime, intelligenti e molto amorevoli. Siamo così le donne latinoamericane, forti. Non abbiamo scelta. Il nostro territorio è...
Rubriche: