Hate crimes in Europe: il caso di Meisy
Il caso di Meisy di Cinzia D’Ambrosi Meisy e’ carina, esile, ha un sorriso affettuoso e a vederla e’ difficile immaginare che combatte una forte depressione clinica. Meisy abita ad Atene, ha aperto un...
Cultura / Europa / Fotografia / Hate Crimes in Europe! / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 27 Novembre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Il caso di Meisy di Cinzia D’Ambrosi Meisy e’ carina, esile, ha un sorriso affettuoso e a vederla e’ difficile immaginare che combatte una forte depressione clinica. Meisy abita ad Atene, ha aperto un...
Europa / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 26 Novembre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
L’Associazione per i Diritti umani ha raccolto, per voi,anche il commento del Prof. Karaboue, docente presso la Seconda Università di Napoli e lo ringrazia molto per la sua disponibilità. Gli attentati di Parigi...
Cultura / Donne / Letteratura e Saggi / Società
di Per I Diritti Umani · Published 25 Novembre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Monica Macchi Ora la lotta è tra le persone che devastano il pianeta, saccheggiandone le risorse, e noi Scrittrice, poetessa, sceneggiatrice, regista e attivista di origini ebree è diventata famosa per i...
di Per I Diritti Umani · Published 24 Novembre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
“I numeri sono eclatanti” spesso si dice di un atleta che ha fatto delle prestazioni notevoli in un certo periodo di tempo. La Repubblical’ha invece utilizzato ieri, sabato 7 novembre, per informare della performance...
Legalità / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 23 Novembre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Dalla prefazione di Patrizio Gonnella: Le carceri minorili hanno oramai, fortunatamente, un uso davvero residuale all’interno del sistema della giustizia dei minori. Proprio per questo, tuttavia, rischia di essere stigmatizzante. Solo i più...
I fatti di Parigi ci lasciano senza parole e siamo consapevoli che non ci sono soluzioni immediate. Ma allo stesso tempo siamo convinti che sia necessario continuare a credere nel valore dell’accoglienza. E continuare...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 21 Novembre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
L’urlo contro il regime: gli antifascisti italiani in Tunisia tra le due guerre è l’ultimo saggio di Leila el Houssi, docente presso l’Università di Firenze e coordinatrice organizzativa del Master Mediterranean studies presso la...
Pieno apprezzamento e sostegno alla manifestazione nazionale promossa dalle comunità islamiche italiane che hanno deciso di scendere in piazza in solidarietà con le vittime di Parigi e contro il terrorismo di Daesh sabato 21...
di Per I Diritti Umani · Published 20 Novembre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Paolo Branca (Casadellacultura) I corpi delle numerose e incolpevoli vittime degli attentati di Parigi sono ancora caldi, ma già si scatenano le varie propagande.Una riflessione meno emotiva e più razionale, pur nell’assurdità...
Rubriche: