Apparteniamo tutti allo stesso genere
Lo scorso marzo Adan è stata uccisa in Honduras, a luglio Natalia è stata uccisa in Brasile; Islan a New York in agosto e Dwayne non c’è più a causa di un colpo di...
Lo scorso marzo Adan è stata uccisa in Honduras, a luglio Natalia è stata uccisa in Brasile; Islan a New York in agosto e Dwayne non c’è più a causa di un colpo di...
Con grande piacere publichiamo quest’ articolo di Monica Macchi, ringraziandola per questo suo interessante contributo Con la convinzione che il teatro rifletta la realtà e sia uno strumento per il cambiamento, 3 attori Mohammed...
Dal 30 novembre 2011, giorno del suo insediamento, l’Autorità Garante monitora il rispetto dei diritti dei bambini e degli adolescenti. Vincenzo Spadafora gira l’Italia e sollecita il governo, indicando e proponendo interventi migliorativi...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 19 Novembre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Gihèn Ben Mahmoud è una fumettista tunisina, da anni residente a Milano, che ha deciso di darsi anche alla scrittura di un romanzo, con tanta ironia e lucidità. A partire dal titolo, che è...
Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La data si riferisce al giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la...
Cari tutti, vi presentiamo il prossimo appuntamento con la carovana dei diritti: si tratta della presentazione del libro di Pegas Ekamba Bessa dal titolo: ” L’Africa che fa!!!: cultura, tradizione, sorgenti di sviluppo per...
Domenica scorsa,10 novembre, si è svolto un altro intenso e importante incontro della Carovana dei diritti umani. Abbiamo presentato il romanzo “Per chi crescono le rose” di Ingrid Beatrice Coman e la raccolta di...
Era il 1990: la leader dell’opposizione birmana, Aung San Suu Kyi, si trovava agli arresti domiciliari a causa della dittatura militare, ma continuava la sua lotta per i diritti umani e per la democrazia....
di Per I Diritti Umani · Published 12 Novembre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
L’Associazione per i Diritti Umani ha partecipato al convegno di lancio di All TV, primo canale televisivo italiano che promuove la cittadinanza comune (di cui potete vedere i video sul nostro sito e sul...
All’inizio del mese di ottobre erano 52 i migranti di origine somala, eritrea e nigeriana arrivati in Sicilia, in Italia per chiedere asilo politico e in cerca di salvezza a causa delle guerre civili...
Rubriche: