Lettera al mio corpo
di Filippo Cinquemani Ciao Corpo, Inizio con “ciao” perché mi sembrerebbe ipocrita iniziare con “caro”. Quando ho iniziato a pensare a questa lettera, su Internet, in cerca d’ispirazione, ho trovato lettere a corpi per...
di Filippo Cinquemani Ciao Corpo, Inizio con “ciao” perché mi sembrerebbe ipocrita iniziare con “caro”. Quando ho iniziato a pensare a questa lettera, su Internet, in cerca d’ispirazione, ho trovato lettere a corpi per...
di Martina Foglia Avere una disabilità motoria grave come la mia non è facile da sopportare né tantomeno da gestire. Nella mia vita tante volte mi sono sentita sola nel senso lato del termine....
di Filippo Cinquemani Questa volta è stata proprio la protagonista di questa intervista a contattarmi. Un cavaliere della Repubblica che chiede un’intervista a me: mi ha fatto sentire orgoglioso del lavoro che svolgo per...
di Martina Foglia Finalmente posso dire di aver realizzato un mio sogno: sono una donna di 35 anni disabile motoria e ho partecipato al mio primo Pride. Quello che una volta veniva definito “Gay...
Di Filippo Cinquemani Si dice, o meglio si diceva, che ciò che più conta di una persona sia la sua interiorità. Il problema, sopratutto oggi, è come arrivare all’interiorità se il nostro aspetto rappresenta...
Cultura / Donne / Letteratura e Saggi / Orizzonte donna
di Per I Diritti Umani · Published 21 Aprile 2018
Eva non è più Eva. Eva, per i suoi diciotto anni, vuole diventare Alessandro. Eva e sua madre si recheranno in Serbia, dove l’illustre Dott. Radovic eseguirà l’intervento sul corpo di Eva. Eva, il...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1