La piaga del caporalato
di Martina Foglia Scrivo questo articolo con molta amarezza nel cuore. Questo scritto vuole affrontare un fenomeno molto preoccupante che accade nel nostro Paese e che ciclicamente viene affrontato anche da noi e da...
di Martina Foglia Scrivo questo articolo con molta amarezza nel cuore. Questo scritto vuole affrontare un fenomeno molto preoccupante che accade nel nostro Paese e che ciclicamente viene affrontato anche da noi e da...
Per domani sera, sabato 22 luglio, biglietti scontati a 8 euro per le nostre lettrici e i nostri lettori. Perchè Associazione Per i Diritti umani sostiene la cultura…anche in estate! 22 luglio ore 19,30...
Il rapporto seguente è stato redatto da ACS, Aiuto alla Chiesa che Soffre. Nel mondo, in un 1 Paese su 3, il diritto alla libertà religiosa non è pienamente rispettato. L’Africa il continente più...
di Alessandra Montesanto E’ la prima retrospettiva all’estero dedicata ad André Butzer dal titolo che riporta il nome dello stesso artista, esposta fino al 10 settembre 2023 al Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid, in occasione...
Chi ci segue sa quanto siamo interessati al tema della legalità , per cui oggi pubblichiamo il comunicato stampa dell’Associazione per la lotta contro le illegalità e le mafie “Antonino Caponnetto” sulla nomina della presidenza...
di Martina Foglia Come tutti ormai sapete da parecchi anni il mese di giugno è il mese del Pride, il mese dell’orgoglio della comunità lgbtqi+, cioè di tutte quelle persone che non si ritrovano...
di Filippo Cinquemani Quest’anno il Disability Pride Milano si è svolto in due giornate, sabato 10 e domenica 11 giugno. Il primo giorno si è discusso dei seguenti temi: le barriere architettoniche, i caregivers...
America latina: i diritti negati / Americhe / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 27 Giugno 2023
di Tini Codazzi Cartone, latta, fango, oggetti riciclati, rifiuti, macerie; sono i materiali con cui cittadini colombiani e venezuelani hanno costruito le loro case in “La Pista”, una striscia di terra lunga due chilometri...
(da ismu.org) Nel 2022 sono oltre 384mila i permessi di protezioneconcessi dai Paesi UE (+40% rispetto al 2021) A questi si aggiungono oltre 4 milioni di permessi di protezione temporanearilasciati a cittadini ucraini in...
(da professionereporter.eu) La libertà dei media è in pessime condizioni in un numero record di Paesi del mondo. Disinformazione, propaganda e intelligenza artificiale rappresentano minacce crescenti per il giornalismo. L’Italia, è però riuscita a...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1