Taggato: associazione
Il Presidente delle comunità arabe in Italia commenta i fatti di Parigi
Foad Aodi ha rilasciato, per i nostri lettori, un commento sui fatti di Parigi. Ringraziamo molto Foad Aodi per la sua disponibilità. A nome di Co-Mai (Amsi e Uniti per Unire) esprimiamo solidarietà ai...
Lo scontro di civiltà: i dolori della pace
Cari amici, continuiamo a proporvi un’altra riflessione sullo scontro di civiltà attraverso il video di un incontro organizzato dall’Associazione per i Diritti umani. Vi ringraziamo sempre per l’interesse che ci state dimostrando e vi...
Farid Adly commenta la strage di Parigi
L’Associazione per i Diritti umani ringrazia molto il giornalista Farid Adly per questo suo commento alla strage di Parigi. La strage di Parigi è un crimine orrendo, che dimostra la lontananza abissale...
Hate crimes in Europe: il caso della morte di Pavlos Fyssas
di Cinzia D’ambrosi Il caso della morte di Pavlos Fyssas Questo breve articolo presenta il caso della morte di Pavlos Fyssas avvenuta il 17 Settembre 2013 e le ragioni per cui il suo processo...
Niente sesso, siamo egiziani!
di Monica Macchi Per tutto il tempo che vivi o ti muovi dentro al Cairo, sei costantemente denigrato. Sei destinato a incazzarti. Anche se impieghi tutte le forze della Terra non puoi cambiare questo...
La bolla di Ventimiglia. Una protesta per i migranti, una protesta sociale
La Bolla di Ventimiglia è la graphic novel con cui Emanuele Giacopetti racconta la lotta portata avanti da un gruppo di migranti poche settimane fa, dando vita al presidio No Borders. Parole, ma soprattutto...
Promozione teatrale per i nostri lettori
PROMO PERIDIRITTIUMANI.COM Biglietti a € 12 (anziché € 18) sulle repliche dal 19 al 30 novembre 2015 Prenota online utilizzando il codice promo D1RC01 dal 18 novembre al 14 dicembre 2015 PRIMA NAZIONALE MILANO...
ERRATA CORRIGE – IMPORTANTE
L ‘INCONTRO DEL 19 NOVEMBRE presso il Centro Asteria alle ore 19.00 si intitola : SECONDA GUERRA MONDIALE: gli ideali di allora, la lotta per il bene comune. Cos’è rimasto? Alla presenza di NICOLETTA...
Sarà un Paese: l’alfabeto dei diritti
Sulle tracce dell’eroe fenicio Cadmo, cui il mito attribuisce l’introduzione in Grecia dell’alfabeto, Nicola, trentenne incerto sul futuro, e il fratello Elia, dieci anni, intraprendono un viaggio in Italia alla ricerca di...