Volevo essere color cioccolato: il teatro parla di discriminazione
di Alessia Lucconi Anche quest’anno, lo Spazio Teatro NO’HMA Teresa Pomodoro per il ciclo “L’acqua, la terra e le relazioni tra gli uomini”, ci ha regalato un invito a teatro...
di Per I Diritti Umani · Published 5 Luglio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Alessia Lucconi Anche quest’anno, lo Spazio Teatro NO’HMA Teresa Pomodoro per il ciclo “L’acqua, la terra e le relazioni tra gli uomini”, ci ha regalato un invito a teatro...
di Per I Diritti Umani · Published 4 Luglio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Anche alla luce degli ultimi attentati in Francia, Tunisia, Kuwait e Somalia l’Associazione per i Diritti Umani vi propone l’intervista che ha realizzato al giornalista Amedeo Ricucci, partendo dal suo reportage dal titolo: Isis,...
Una storia d’amore che supera la categoria del Tempo: è quella fra Simòn e Emilia che, dopo trent’anni, si ritrovano, forse nella realtà, forse nella fantasia, ma si ritrovano. “Simòn Cardoso era morto...
Lo scorso 26 giugno 2015 si è concluso il processo contro l’eurodeputato Mario Borghezio nella causa intentata dalle associazioni UPRE ROMA di Milano, SUCARDROM di Mantova e NEVO DROM di Bolzano assistite dall’avvocato Gilberto...
Europa / Interviste / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 2 Luglio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
L’Associazione per i Diritti Umani ha posto alcune domande alla giornalista Margherita Dean, che vive e lavora ad Atene, per capire con lei cosa sta accadendo in Grecia, dopo le lezioni di Alexis Tsipras,...
Cinema / Cultura / Interviste / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 1 Luglio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Ogni anno migliaia di cittadini stranieri vengono trattenuti all’interno dei Centri di Identificazione ed Espulsione (C.i.e.) italiani per non avere un regolare permesso di soggiorno. Possono restarvi rinchiusi fino ad un anno...
Pubblicato grazie ad un’operazione riuscita di crowfunding, I muri di Tunisi. Segni di rivolta (per Exòrma Edizioni con la prefazione di Laura Guazzone) rappresenta una lettura originale del complesso periodo di “transizione” della Tunisia...
di Per I Diritti Umani · Published 29 Giugno 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Dopo il grande successo di Tomboy, il film che raccontava di una ragazzina che vuole essere un maschio, esce sul grande schermo l’ultimo lavoro della regista Céline Sciamma, presentato al Festival di Cannes nella...
Inaugurazione: 1 luglio 2015, ore 16 00 presso il Padiglione della Romania testi a cura di di Tatiana Martyanova – critico d’arte Per me i colori sono degli esseri viventi, degli individui molto...
Africa / Mondo / Rubriche / Stay Human Africa
di Per I Diritti Umani · Published 27 Giugno 2015 · Last modified 9 Aprile 2016
di Veronica Tedeschi Bambini drogati e imbottiti di stupefacenti per non farli arrendere durante lo scontro. I più sfortunati nascono già in una delle fazioni ribelli, come se il loro destino fosse segnato,...
Rubriche: