Taggato: associazione
Confessioni di un trafficante di uomini: cosa c’è dietro agli sbarchi e ai naufragi
Ancora una triste, tragica occasione per parlare di politiche migratorie errate. Ripubblichiamo la nostra intervista a Paolo Musumeci, autore dell’inchiesta e del libro intiolato “Confessione di un trafficante di uomini”, per Chiarelettere. Confessioni di...
Alarm Phone Press Release: The EU kills Refugees, Ferries not Frontex!
Last night at least 650 people drowned about 73 nautical miles north of the Libyan coast when seeking to reach Italy. They were on board of a 30 meter long boat that capsized...
Report di un caso di “salvataggio” nel Mediterraneo
Riportiamo, qui di seguito, il report dettagliato di un’operazione di richiesta salvataggio, riportata da Watch the Mediterranean Sea che è una piattaforma online per monitorare le morti e le violazioni dei diritti dei migranti...
Perchè sostenerci
Cari amici, L’Associazione per i Diritti Umani è un’associazione piccola e giovane, nata un anno e mezzo fa e già attiva a Milano e in Provincia con incontri pubblici di presentazioni di saggi, romanzi,...
La famiglia Bélier : la diversità raccontata con leggerezza
Madre, padre, fratello e minore e Paula. Paula è un’adolescente che cresce in una famiglia speciale: i suoi genitori e il fratellino, infatti, sono sordomuti. Siamo nella campagna della Normandia e i Bélier sono...
Corso di LINGUA ITALIANA per ALUNNI STRANIERI
La scuola è il luogo che, più di altri, può e deve favorire l’inclusione dei ragazzi stranieri nelle città e nelle società in cui vivono. Spesso vengono introdotti in classe dopo aver lasciato il...
STATO D’ASSEDIO: da Ramallah una metafora della condizione esistenziale universale
di Monica Macchi Ho scritto 20 righe di poesia E mi è sembrato che l’assedio sia arretrato di 20 metri Mahmoud Darwish Ogni prodotto artistico è influenzato dall’ambiente culturale cioè da una serie di...
E dei figli che ne facciamo?: l’inclusione dei figli degli immigrati e la segregazione formativa
E dei figli, che ne facciamo? L’integrazione delle seconde generazioni di immigrati è il titolo del saggio di Marco Orioles – sociologo presso le Università degli Studi di Udine e di Verona – edito...
Manifesto per la laicità (adottato il 12 ottobre 2014 a Londra)
Da Londra un importante documento che svela cosa si cela dietro i fondamentalismi e propone le necessarie contromisure. Il manifesto per la laicità è stato redatto durante la Conferenza internazionale sulla destra religiosa, la...