Notizie dal mondo – flash
(dall’agenzia stampa Anbamed a cura di Farid Adly) Rassegna Anbamed di Mercoledì 15 Luglio 2020 I titoli: Nilo: nessun accordo tra Egitto-Etiopia e Sudan Tunisia: crisi di Governo, Ennahda ritira i suoi ministri Iran:...
(dall’agenzia stampa Anbamed a cura di Farid Adly) Rassegna Anbamed di Mercoledì 15 Luglio 2020 I titoli: Nilo: nessun accordo tra Egitto-Etiopia e Sudan Tunisia: crisi di Governo, Ennahda ritira i suoi ministri Iran:...
di Nicole Fraccaroli L’articolo 12 della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e Adolescenza (UNCRC) riconosce il diritto dei minori a partecipare alle decisioni che li riguardano, sia come individui che come gruppo. Tale diritto...
di Veronica Tedeschi Uno degli Stati africani più colpiti dall’epidemia da Coronavirus è sicuramente il Sud Africa. Qui l’epidemia è andata in controtendenza rispetto a quanto avvenuto in altri Paesi. Il lockdown anticipato, appena...
(da labottegadelbarbieri.org) Il 14 luglio presentazione online A distanza di undici anni dalla pubblicazione della prima edizione, martedì 14 luglio 2020 alle ore 18 Lunaria presenta in un evento online Cronache di ordinario razzismo. Quinto libro bianco sul razzismo...
Croce Rossa si occupa anche in Italia di una attività tra le più conosciute e apprezzate del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa: l’attività di Ricerca, Ristabilimento dei legami familiari e...
di Alessandra Montesanto Si è da poco concluso il mese dedicato ai temi che riguardano i diritti LGBTQA e Associazione Per i Diritti umani ne ha parlato con Filippo Cinquemani, attivista, che ringrazia molto....
Scrive di stare bene, Patrick Zaki. Nonostante i 149 giorni in un carcere egiziano senza alcun processo, torture e percosse. Eppure, in una lettera datata 21 giugno, dice di stare bene e ricorda con...
a cura di Jorida Dervishi Mi chiamo Ismete Selmanaj, sono nata a Durazzo, in Albania. Nel 1991 mi laureai all’Università di Tirana presso la Facoltà di Ingegneria Edile. (All’epoca era lo Stato che decideva...
L’ASGI ha ritenuto opportuno rappresentare una particolare criticità della procedura di regolarizzazione di cui all’art.103 del DL 34/2020, con riferimento a numerose segnalazioni pervenute dagli associati che evidenziano in tutto il territorio nazionale la diffusa...
Di seguito il comunicato della Campagna nazionale Siamo qui – Sanatoria subito sostenuta anche da Associazione Per i Diritti umani. (da Meltingpot Europa) “Il 1° giugno ha preso ufficialmente il via la procedura per l’emersione/regolarizzazione...
Rubriche: