Nicaragua. La mattanza di Masaya
di Tini Codazzi Sapete cos’è Masaya? È un comune a sud di Managua, in Nicaragua. Di non più di 174.000 abitanti. Un puntino minimo nella mappa del Centro America. Ebbene, questa cittadina...
di Tini Codazzi Sapete cos’è Masaya? È un comune a sud di Managua, in Nicaragua. Di non più di 174.000 abitanti. Un puntino minimo nella mappa del Centro America. Ebbene, questa cittadina...
di Cecilia Grillo Si parla sempre di più dello sviluppo dei diritti umani, di nuove organizzazioni, convenzioni e trattati volte a sostenere sviluppo, responsabilità, sostenibilità e uguaglianza di genere, ma come possiamo...
di Alessandra Montesanto I dati dicono che nel mondo sono oltre 65 milioni i richiedenti asilo e i rifugiati, il trend è rallentato, così come gli arrivi in Europa: 171.000, meno della...
Cultura / Mondo / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 5 Giugno 2018
Per noi l’anno inizia a settembre e termina a fine luglio, ma continuiamo a pubblicare, a progettare, ad approfondire. Se ci volete nelle vostre scuole (medie e superiori), potete contattarci, scrivendo a: info@peridirittiumani.com Ed...
di Alessandra Montesanto La gigantografia di una transgender e un sasso macchiato di sangue; filo spinato; terra, capelli e saliva; copertine di riviste che parlano di violenza e sesso: l’Arte di Teresa Margolles...
Associazione per i Diritti umani aderisce all’iniziativa “WELCOMING EUROPE: PER Un’EUROPA CHE ACCOGLIE”. Solo nei primi mesi del 2018 il numero delle vittime ha superato i 760. Violenze ai confini: poliziotti sparano contro i...
America latina: i diritti negati / Americhe / Art(E)attualità / Cultura / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 22 Maggio 2018
Vi aspettiamo perché non dobbiamo trascurare situazioni in fermento, nel mondo, e perché vogliamo discuterne con tutte/i voi! Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria, scrivendo a: info@peridirittiumani.com GRAZIE!
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 20 Maggio 2018
Selahattin non è solo un bravo scrittore, è un importante uomo politico: nato nel Kurdistan turco, è deputato in parlamento e capo dell’ HDP (Partito democratico del popolo). Si trova in carcere dal novembre...
Art(E)attualità / Cultura / Mondo / Proposte Associazione
di Per I Diritti Umani · Published 14 Maggio 2018
Sabato 12 maggio si è concluso il progetto “Responsabilmente pacifici” realizzato presso il liceo “P. Candiani” di Busto Arsizio, a cura di Associazione per i Diritti umani. Era presente all’incontro Paolo Pobbiati, portavoce di Amnesty...
di Valentina Tatti Tonni Hanna Lahoud è morto. Ucciso a Taiz, nello Yemen del sud il 21 aprile 2018. Amato da tutti, era di origini libanesi e prestava servizio nella Croce Rossa, nel...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1