Basta odio nei confronti dei rom
Dopo i fatti di Torre Maura e di Casal Bruciato, continua ad accendersi di odio contro i rom la periferia italiana. A Giugliano, nella provincia di Napoli, 450 rom, di cui la metà bambini, dopo...
Dopo i fatti di Torre Maura e di Casal Bruciato, continua ad accendersi di odio contro i rom la periferia italiana. A Giugliano, nella provincia di Napoli, 450 rom, di cui la metà bambini, dopo...
Presentato in Senato il Rapporto annuale di Associazione 21 luglio: ancora 25.000 i rom nelle baraccopoli italiane. Per il loro superamento la congiuntura storica è favorevole ma permangono elementi di forte preoccupazione. Dopo Torre...
Birmania (Myanmar): nuova riforma agraria mette a rischio processo di pace In Birmania milioni di piccoli agricoltori rischiano di perdere la base esistenziale La nuova proposta di legge per la riforma dei diritti terrieri...
Si susseguono, purtroppo come ogni estate, le notizie dei decessi di immigrati nei campi agricoli, a causa del lavoro estenuante, dello sfruttamento, del caldo…Lavoro che svolgono per poter guadagnare pochissimi euro. Associazione per i...
di Alessandra Montesanto Matteo Salvini ha ricevuto molti voti, è stato eletto Ministro dell’Interno e ha lasciato in mezzo al mare 629 migranti poveri, tra cui donne e bambini. Matteo Salvini ora vuole...
Donne / Interviste / Legalità / Migrazioni / Società
di Per I Diritti Umani · Published 4 Giugno 2018
di Alessandra Montesanto Un’indagine sui campi agricoli di Italia, Spagna e Marocco per documentare le terribili condizioni di vita e di lavoro delle braccianti. Questo il nuovo lavoro di Stefania Prandi, giornalista e...
Nel contratto di governo M5S-Lega si delineano scenari probabili che porterebbero a gravi violazioni dei diritti umani delle comunità rom in Italia. Associazione 21 luglio lancia l’allarme in una lettera alle autorità internazionali e...
Presentato in Senato il Rapporto Annuale 2017 di Associazione 21 luglio. Sono 26 mila i rom in emergenza abitativa in Italia, il monito: «Ancora inadeguate le politiche volte al superamento dei campi, mancano orientamento...
Il fotoreporter Lillo Rizzo – di origini italiane e che vive a Parigi – in questi giorni d’inverno sta documentando la situazione dei migranti nella capitale francese. Ecco le sue parole e l’appello che...
Alessio Pagani e Francesco Fiorello hanno dato vita a GENZIANA PROJECT: i due giovani fotografi raccolgono le testimonianze di coloro che non hanno voluto lasciare le proprie case, i propri campi, la propria vita...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1