In attesa dello Ius soli
Il prossimo 15 giugno il Senato voterà la legge sullo Ius Soli, presentata due anni fa. Intanto pubblichiamo la lettera e la petizione del rapper Amir Issaa. Firmiamola in tanti! Grazie. Vi consigliamo anche...
Il prossimo 15 giugno il Senato voterà la legge sullo Ius Soli, presentata due anni fa. Intanto pubblichiamo la lettera e la petizione del rapper Amir Issaa. Firmiamola in tanti! Grazie. Vi consigliamo anche...
Associazione per i Diritti umani ha partecipato all’iniziativa bellissima di MUDEC POP, l’apertura del museo MUDEC di Milano a tutti i cittadini con arte e performances di persone che provengono da tutto il mondo,...
Giovedì 18 MAGGIO 2017 ore 21.00 STRANiERO iO? ANTEO SPAZIOCINEMA INGRESSO LIBERO Più giravamo più diventava evidente che la “categoria” straniero era indefinibile: c’era chi era nato qui ma non era italiano, chi era...
Interviste / Legalità / Migrazioni / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 16 Maggio 2017
Siamo contenti di annunciare che è on line la prima pubblicazione di Tempi Moderni dal titolo “Migranti e Diritti” curata da Marco Omizzolo, con contributi di studiosi, ricercatori e giornalisti qualificati. Il lavoro parte dall’assunzione di un ruolo...
di Veronica Tedeschi e Ilaria Rudisi Il 4 Maggio il Presidente della Cooperativa K-PAX ci ha aperto le porte della casa dove accoglie migranti e profughi. Questa casa, nel Comune di Breno in Valle...
Sirine Charaabi è una brillante atleta di origine tunisina, cresciuta in Italia e con un curriculum sportivo di tutto rispetto. Sirine è infatti tra le migliori a livello europeo in uno sport difficile, il pugilato....
Il Centro studi Piero Calamandrei assegna il “Premio Calamandrei 2017” a Barbara Spinelli, «per la battaglia contro lo svuotamento dello Stato di diritto nelle condotte dell’Unione Europea». Premiati anche Carlo Smuraglia,...
Lo scorso week end si è tenuta l’ultima edizione del Festival dei Beni confiscati alle mafie e, nell’occasione, l’assessore di Milano alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino, ha annunciato l’apertura della prima casa rifugio per...
Per la prima volta a Milano e in Italia, un CAS (centro di accoglienza straordinario) si è aperto alla cittadinanza in un clima di gioiosa convivialità, con sport, mostre, musica, danze, laboratori, racconti di...
Con l’esclusione degli afghani e l’inserimento dei camerunesi la graduatoria dei 20 principali Paesi di cittadinanza dei migranti entrati in modo non autorizzato via mare durante il 2015 in Italia si è composta esattamente...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1