Taggato: cittadini
Refugee ScArt: un bel progetto d’arte per i rifugiati di tutte le aree del mondo
Refugee ScART è un movimento sovversivo perchè sovverte il destino della plastica, e lo rovescia in oggetto d’ arte. E’ un atto che cambia il mondo, gli fa vedere il sottosopra e si vede...
Immigrati tra lavoro e discriminazione: il nuovo rapporto UNAR
Lo scorso 29 ottobre è stato presentato a Roma il Dossier Statistico Immigrazione 2014, curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS per conto dell’UNAR. Il sottotilo del dossier recita: “ Dalle discriminazioni ai diritti”...
STOP al bullismo
Lo hanno aggredito e gli hanno usato violenza con un tubo per l’aria compressa: solo perchè era in sovrappeso. E’ accaduto pochi giorni fa a Pianura, un quartiere in periferia di Napoli. La vittima...
La Birianza dice NO all’omofobia
Come gather ’round peopleWherever you roamAnd admit that the watersAround you have grownAnd accept it that soonYoùll be drenched to the bone.If your time to youIs worth savin’Then you better start swimmin’Or yoùll sink...
Il diritto all’affettività, in carcere
“Nel nostro Paese dicono che la persona umana conserva pienamente, anche nella condizione di detenzione, il suo diritto inalienabile alla manifestaizone della propria personalità nell’affettività. Eppure io – condannato alla cosiddetta “Pena di Morte...
La Lega, gli immigrati e la contromanifestazione
L’Associazione per i Diritti Umani è scesa in piazza per contromanifestare durante la mobilitazione leghista del 18 ottobre a Milano. Abbiamo documentato con alcune foto le diverse posizioni dei cittadini e non solo. (Le...
L’infanzia più povera
Oltre un milione e 400mila minori in stato di povertà assoluta in Italia: più marcata nelle regioni del Mezzogiorno (Calabria e Sicilia) dove la percentuale raggiunge quasi il 40%, un po’ meno nelle regioni...
CIE: una vergogna!
di Alessandra Ballerini, legale genovese, da anni impegnata nella tutela dei diritti dei migranti e autrice del saggio La vita ti sia lieve. Storie di migranti e di altri esclusi, edito da Melampo....
Mille farfalle nel sole: spiegare l’esilio ai bambini
“Sono cresciuta in una famiglia di origini per metà curde e per l’altra metà persiane, ad Abadan, in Iran, la città del fiume lento e delle palme svettanti. Era il posto dove tutta la...