“Scritture al sociale”. Bellissime si diventa
di Patrizia Angelozzi Si chiama Chiara Bordi, ha diciotto anni ed è molto bella. A causa di un incidente stradale con il motorino subì l’amputazione di un arto con conseguente protesi. E’ di...
Donne / Rubriche / Scritture al sociale / Società
di Per I Diritti Umani · Published 18 Settembre 2018
di Patrizia Angelozzi Si chiama Chiara Bordi, ha diciotto anni ed è molto bella. A causa di un incidente stradale con il motorino subì l’amputazione di un arto con conseguente protesi. E’ di...
di Patrizia Angelozzi La notizia sembra una fake news, una storiella e invece è vera. Arriva in Italia, a Torino, la prima casa di appuntamenti per scambi sessuali con bambole di silicone....
A cura di Alessandra Montesanto Associazione per i Diritti umani ha intervistato per voi Maximiliano Ulivieri, personal life e love coacher. Project manager per la difesa dei diritti delle persone con disabilità, scrittore, attore. Ci...
Art(E)attualità / Cultura / Mondo / Proposte Associazione
di Per I Diritti Umani · Published 14 Maggio 2018
Sabato 12 maggio si è concluso il progetto “Responsabilmente pacifici” realizzato presso il liceo “P. Candiani” di Busto Arsizio, a cura di Associazione per i Diritti umani. Era presente all’incontro Paolo Pobbiati, portavoce di Amnesty...
La violenza contro le donne e le bambine cattura l’attenzione dell’artista plastico Irving Torres Barroso, che ha il suo studio nella cittadina di Cienfuegos, Cuba. La scorsa estate abbiamo avuto il piacere di entrare in questo...
Oggi, in questa giornata così importante ma svilita ad auguri banali e regalini superficiali , vogliamo parlarvi di un progetto serio e utile: «Cuori intatti – Le nuove frontiere della medicina narrativa», edito da Sikè...
Cinema / Cultura / Donne / Mondo / Orizzonte donna / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 4 Dicembre 2017 · Last modified 7 Dicembre 2017
Dicembre 2017, lunedì: oggi inauguriamo una nuova rubrica. ORIZZONTE DONNA, curata dall’antropologa e psicoterapeuta Ivana Trevisani. Associazione per i Diritti umani è felice di offrire ai suoi lettori questi prossimi approfondimenti e ringrazia moltissimo...
di Valentina Tatti Tonni La legge che regola insieme la tutela sociale della maternità con l’interruzione volontaria di gravidanza è regolata nel 1978 dalla legge numero 194 che ha in sé ventidue...
Mondo / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 8 Novembre 2017
Il titolo dà già il senso del libro: usa infatti “Voci” al plurale ribaltando il concetto di ‘AWRA cioè della voce della donna come vergogna da tener nascosta; e sono voci originali e non...
E’ difficile e doloroso aprire i cassetti della Memoria, ma prima o poi, bisogna farlo. A ottantacinque anni, Miriam tiene sempiaperti gli armadietti della cucina, tra le mura rassicuranti della sua abitazione in Svezia....
Rubriche: