Taggato: democrazia

Intervista a Farid Adly sul saggio ”La rivoluzione libica. Dall’insurrezione di Bengasi alla morte di Gheddafi”

Da poco uscito nelle librerie, nella collana La cultura per le edizioni Il saggiatore, il nuovo saggio di Farid Adly – giornalista, scrittore e direttore dell’agenzia stampa bilingue ANBAMED – dal titolo La rivoluzione...

Il caso Tryvon Martin

Siamo negli Stati Uniti del 2012: eppure ancora qualcosa non va. Un giovane nero – si saprà poi che aveva 17 anni – cammina, con il cappuccio di una felpa in testa e le...

USA: un passo indietro per i diritti civili

Cinque giudici conservatori contro quattro progressisti: la Corte Suprema americana ha abolito la sezione del “Voting rights Act” secondo la quale nove Stati del sud – Alabama, Alaska, Arizona, Georgia, Louisiana, Mississipi, South Carolina,...

Cosa succede in Turchia?

Cosa sta succedendo in Turchia in questi ultimi giorni? Succede che il Comune di Istanbul ha deciso di cancellare il Gezi Parki, l’unica zona verde nel centro cittadino, per costrure un gigantesco shopping-mall, un...

Forum Sociale Mondiale: l’anno di Tunisi

Si è appena conclusa, con una grande marcia per la libertà e i diritti, l’ultima edizione del Forum Sociale Mondiale che – a due anni da Porto Alegre, nel sud del Brasile – ha...