Una vita in carrozza
di Martina Foglia Cari lettori, non vi fate ingannare da questo titolo la carrozza in questione non è quella di una famosa favola che a mezzanotte si trasforma in zucca, non è nemmeno trainata...
di Martina Foglia Cari lettori, non vi fate ingannare da questo titolo la carrozza in questione non è quella di una famosa favola che a mezzanotte si trasforma in zucca, non è nemmeno trainata...
Siamo arrivati al quarto anno! ASSOCIAZIONE PER I DIRITTI UMANI organizza l’evento “Diversinsieme” che ha come tematica, per l’edizione di quest’anno, il benessere mentale. Molte persone sono colpite da serie malattie psicologiche o psichiatriche,...
di Filippo Cinquemani Il libro di oggi arriva dritto come un pugno nello stomaco. Sí, è così che l’ho sentito, infatti in diversi momenti mi sono dovuto fermare. Il dolore era troppo, era troppa...
di Filippo Cinquemani Ciao Corpo, Inizio con “ciao” perché mi sembrerebbe ipocrita iniziare con “caro”. Quando ho iniziato a pensare a questa lettera, su Internet, in cerca d’ispirazione, ho trovato lettere a corpi per...
di Filippo Cinquemani Quest’anno per la Giornata della Memoria ci occupiamo di confino, qualcosa di non completamente sconosciuto, ma nemmeno troppo approfondito e raccontato. Il confino, in particolare, di uomini gay durante il fascismo.Molti...
Sono Emanuele Crociani, coordinatore del gruppo LGBT+ Varco, una realtà che opera nelle chiese protestanti milanesi: insomma, un gruppo di minoranza in una confessione di minoranza. Ma oggi vorrei parlarvi di tutt’altro. Ho intervistato...
di Barbara Raccuglia Da piazza Fontana, fino al Duomo a Milano, tutta stretta nel mio cappotto per il gelo, decido di andare a prendere la metropolitana, per fare ritorno verso casa.“Casa”, che per il...
di Filippo Cinquemani Questa volta è stata proprio la protagonista di questa intervista a contattarmi. Un cavaliere della Repubblica che chiede un’intervista a me: mi ha fatto sentire orgoglioso del lavoro che svolgo per...
In occasione del 20 novembre, Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia (Massimo Pasquini da Diogeneonline.info) Il 20 novembre è la data scelta per commemorare l’adozione della Dichiarazione dei diritti del fanciullo nel 1959 da parte dell’Assemblea...
di Sabrina Minervini “Se t’inoltrerai lungo le calate dei vecchi moliIn quell’aria spessa, carica di sale, gonfia di odoriLì ci troverai i ladri, gli assassini e il tipo stranoQuello che ha venduto per tremila...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche: