“America latina: diritti negati”. Sisma in Messico
di Mayra Landaverde Il 7 settembre scorso intorno alla mezzanotte in Città del Messico si è sentita una forte scossa. C’è stato un sisma di 8.4 Richter. E credo che a tutti...
America latina: i diritti negati / Americhe / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 19 Settembre 2017
di Mayra Landaverde Il 7 settembre scorso intorno alla mezzanotte in Città del Messico si è sentita una forte scossa. C’è stato un sisma di 8.4 Richter. E credo che a tutti...
Molti l’avranno visitata, altri no, purtroppo. La terra inquieta, The resteless earth – allestita presso la Triennale di Milano fino allo scorso 20 agosto e a cura di Massimilano Gioni – è una esposizione...
Con questo secondo post riportiamo le parole di Hanoi: 45 anni, lavora a l’Habana come parcheggaitore, ha una compagna e due figli, si arrangia per arrotondare lo stipendio. Ripetiamo che non vogliamo commentare i...
Barbara Spinelli: Africa prigione a cielo aperto Strasburgo, 12 settembre 2017 Barbara Spinelli è intervenuta nel corso della seduta Plenaria del Parlamento europeo dopo la dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante...
di Tini Codazzi Il 22 settembre è un’importante giornata per il Venezuela. L’organizzazione no profit “Venezuela somos todos” consegnerà davanti alla Corte Penale Internazionale dell’Aia una lettera e un faldone gigantesco contenente più di...
Ha prevalso l’istinto repressivo, la pulsione incoercibile alla guerra santa. Come se nella fornace del Medio Oriente non possa esserci mai pace, nemmeno una pace culturale di Pierluigi Battista (Da Corrieredellasera.it) <img alt=” ”...
Ci vuole coraggio per realizzare un film come La Ciambra e il regista, Jonas Carpignano, con la sua troupe, ne ha avuto tanto. E’ andato presso la comunità Rom nella piana di Gioia Tauro,...
America latina: i diritti negati / Americhe / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 9 Settembre 2017
Primo giorno a l’Habana 14 agosto 2017. Conosciamo due studenti, Jennifer e Yousnier. Lei studia informatica, lui Storia e Filosofia e sono rappresentanti di una organizzazione universitaria. Riportiamo – come faremo sempre con...
di Monica Macchi Ci siamo più volte occupate delle denunce sulle molestie sessuali per strada in Egitto (https://www.peridirittiumani.com/2017/01/11/il-problema-sono-gli-uomini-non-i-vestiti/); l’ultimo documentario di Aya Yusuf “Before the final picture” si occupa di un fenomeno relativamente...
Donne / Legalità / Rubriche / Scritture al sociale / Società
di Per I Diritti Umani · Published 7 Settembre 2017
di Patrizia Angelozzi Mi chiedono di esprimermi sugli ultimi terribili atti di violenza. Stupro. Non sono d’accordo sul veicolare notizie drammatiche cavalcando l’onda di terrore e di rabbia che ci sta sommergendo, eppure la violenza...
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1