Terrore albino
di Veronica Tedeschi “Tre uomini con indosso il balaclava entrarono nella mia casa e mi attaccarono con un macete. Ho cercato di reagire ma...
Africa / Mondo / Rubriche / Stay Human Africa
di Per I Diritti Umani · Published 31 Ottobre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Veronica Tedeschi “Tre uomini con indosso il balaclava entrarono nella mia casa e mi attaccarono con un macete. Ho cercato di reagire ma...
Bruxelles, 19 ottobre 2015 La Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE) del Parlamento europeo ha votato a favore la Relazione d’Iniziativa Prevenzione della radicalizzazione e del reclutamento di...
Cultura / Donne / Letteratura e Saggi / Società
di Per I Diritti Umani · Published 28 Ottobre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Così una parola neutra diventa simbolo delle nostre paure:il saggio di Michela MarzanoMelania Mazzucco (da La Repubblica) La parola gender divide. Ci sono parole che a forza di essere brandite come manganelli, innalzate...
Cultura / Interviste / Società / Teatro
di Per I Diritti Umani · Published 28 Ottobre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Uno spettacolo teatrale intitolato Assolutamente deliziose, di una delle autrici più trasgressive della scena britannica, Claire Dowie – interpretato da Flaminia Cuzzoli e Ottavia Orticello con la regia di Emiliano...
Cinema / Cultura / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 27 Ottobre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
L’Associazione per i Diritti Umani ha intervistato per voi il regista Carlos Pronzato: figlio di piemontesi, si è trasferito con la sua famiglia in Argentina. Viaggiatore e documentarista indipendente racconta, con i suoi lavori,...
di Monica Macchi Per la festa dell’Eid el Adaa di quest’anno il presidente egiziano Abd al-Fattah al-Sisi ha graziato molti detenuti politici tra cui alcuni giornalisti di Al Jazeera e pochi giorni fa in...
Cinema / Cultura / Donne / Società
di Per I Diritti Umani · Published 25 Ottobre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
L’idea di Segni, nasce dalla voglia di raccontare delle storie di dolore nella fase di“rinascita”. Protagoniste del delicato racconto sono tre donne (Donatella Gimigliano, Monica Periccioli e Arianna Stabile), una narratrice e un’artista del...
VI ASPETTIAMO NUMEROSI !!!!
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Società
di Per I Diritti Umani · Published 24 Ottobre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Esistono da sempre due città, una legale e l’altra illegale, i cui confini si spostano a seconda delle epoche storiche e delle necessità economiche contingenti. Spesso gli abitanti di queste due città si sfiorano,...
Cultura / Hate Crimes in Europe! / Migrazioni / Società
di Per I Diritti Umani · Published 23 Ottobre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Lo scorso 9 ottobre 2015, presso l’Università Statale di Milano, Dipartimento di Giurisprudenza, si è svolto un convegno, organizzato dall’ASGI, dal titolo: Hate speech e libertà di espressione: tanti gli ospiti che hanno animato...
Rubriche: