Taggato: diritti
Disabilità, lavoro e riforma dell’ ISEE
Partiamo dall’ ISEE. Di cosa si tratta? Dell’Indicatore della situazione economica equivalente: la sua revisione rischia di sfavorire, in particolare, le persone affette da grave disabilità. La dichiarazione Isee è indispensabile per l’accesso a...
Aggiornamento unioni omosessuali
La scorsa settimana è arrivato un segnale chiaro dall’Europarlamento in tema di unioni civili fra persone dello stesso genere. Con 390 voti favorevoli, 151 contrari e 97 astensioni è, infatti, passato il riconoscimento delle...
A Bruxelles si parla di immigrazione
Bruxelles: la scorsa settimana si è riunito il Consiglio dei Ministri degli Esteri e ha trattato anche del tema dell’immigrazione. Ecco la lettera inviata da Federica Mogherini (Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri...
L’ appello per il riconoscimento delle etnie Rom e Sinta
L’ 8 aprile, “Giornata internazionale del popolo rom”, inizia la campagna per la legge di iniziativa popolare per il riconoscimento della minoranza rom e sinta contemporaneamente in tutta Italia. Il comitato promotore è costituito...
Corri con Samia !
Per conoscere la storia di Samia, leggete di seguito l’intervista che abbiamo fatto a Giuseppe Catozzella, autore del romanzo Non dirmi che hai paura, Einaudi. Un premio per Samia Con 93 voti, il romanzo...
Chiamata urgente per la solidarietà internazionale: scioperi della fame in UK nei centri di detenzione dei migranti
Centinaia di persone sono in sciopero della fame in più della metà dei centri di detenzione per immigrati del Regno Unito. Questa è la più grande rivolta contro il sistema di detenzione razzista della...
Perchè l’Isis ha attaccato la Tunisia
Dalla scorsa primavera la Tunisia ha una Costituzione. E’ un Paese che sta cambiando e sta andando in direzione della laicità: probabilmente questi sono i motivi per cui i fanatici dell’Isis l’hanno colpito. Le vittime dell’attacco...