Oltre le differenze: un video su diritti e sport
Che bello quando i giovani ci contattano per proporci i loro lavori sul tema dei diritti! Il video che pubblichiamo oggi è di Gabriele Bordin, di Riva del Garda (TN) che così si presenta:...
Che bello quando i giovani ci contattano per proporci i loro lavori sul tema dei diritti! Il video che pubblichiamo oggi è di Gabriele Bordin, di Riva del Garda (TN) che così si presenta:...
Con la presente, Associazione Per i Diritti umani (con Amin Wahidi, regista e poeta hazara, Marco Sonseri, fumettista) lancia un appello affinché le istituzioni, i media, le e gli attiviste/i si mobilitino per aiutare...
Bruni/De Capitani DIPLOMAZIA di Cyril Gely uno spettacolo di Elio De Capitani e Francesco Frongia PRIMA NAZIONALE – DURATA: 1 ORA E 30 MINUTI Teatro Elfo Puccini Corso Buenos Aires, 33 – Milano (MM1 Lima) Per tutte...
(da pressenza.com) Mercoledì 15 settembre dalle 17,30 in poi Presidio in Corso Monforte angolo via Vivaio, Milano Mercoledì 15 settembre avremmo dovuto entrare con altri giornalisti all’interno di alcuni Centri di Permanenza e Rimpatrio...
di Filippo Cinquemani Torna con una formula simile a quella dello scorso anno il Festival Mix Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture. La 35ima edizione si terrà, come di consueto, presso il Piccolo...
Cultura / Legalità / Letteratura e Saggi / Società
di Per I Diritti Umani · Published 25 Agosto 2021
di Alessandra Montesanto Una piccola casa editrice (Magenes), un giovane autore, Daniele Sanzone, e il coraggio di scrivere di camorra: il testo si intitola Camorra sound, è di qualche anno fa, ma attualissimo perchè...
di Alessandra Montesanto Iniziamo il nostro percorso da Sedriano (nell’hinterland ad ovest di Milano), primo comune sciolto per mafia perchè il responsabile di un vivaio aveva deciso di assumere ragazzi – italiani e stranieri...
A cura di Gloria Esperanza Monzali, Naomi Keisha Giancola (ricercatrici e neosociologhe) e Alessandro Lanza. Cittadini del mondo è un documentario ambientato nella meravigliosa città di Bologna. Il tema centrale di questo lungometraggio riguarda...
Le comunità indigene sono sempre più minacciate in tutto il mondo. Lo sottolinea l’Associazione per i popoli minacciati (APM) in occasione della Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni (9 agosto). Sebbene il governo tedesco abbia...
Il procuratore di Catanzaro a “In Onda” ribadisce la bocciatura della Cartabia: «Forse il ministro non è mai stata in un’aula di tribunale» (Da ilcorrieredellacalabria.it) «Io posso dire che è la peggiore riforma che...
Rubriche: