Save my Dream
Cari lettori, oggi vi proponiamo il video dell’incontro che abbiamo avuto con Mohamed Ba – attore e scrittore – in occasione del progetto ideato e organizzato da Associazione Spazio Tadini, intitolato SAVE...
Cari lettori, oggi vi proponiamo il video dell’incontro che abbiamo avuto con Mohamed Ba – attore e scrittore – in occasione del progetto ideato e organizzato da Associazione Spazio Tadini, intitolato SAVE...
Venerdì scorso è stata inaugurata a Milano la Casa dei diritti, in Via De Amicis 10, uno spazio annunciato dal palco del Pride lo scorso giugno e che secondo le parole di Pierfrancesco Majorino,...
Un numero: 46664. Più volte ripreso, fotografato, ricordato, scritto. E’ il numero che Nelson Mandela portava sulla sua giubba durante la sua lunga permanenza in carcere; la stessa cifra riportata infinite volte –...
Sono trascorsi cinquant’anni dal celebre discorso di Martin Luther King in cui si ripeteva spesso la frase: “I have a dream”: in occasione di questo anniversario il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Vincenzo Spadafora,...
Vered Cohen Barzilay è israeliana e da così lontano arriva un’idea che è tanto in linea anche con l’Associazione per i Diritti Umani: riflettere sui diritti umani attraverso i testi letterari. Un incontro, uno...
E’ possibile leggere un saggio interessante e ascoltare una canzone? E’ possibile guardare disegni colorati e informarsi? Sì, tutto questo è possibile grazie al libro di Pegas Ekamba Bessa intitolato “L’AFRICA CHE FA!!! Tradizione...
Domenica scorsa,10 novembre, si è svolto un altro intenso e importante incontro della Carovana dei diritti umani. Abbiamo presentato il romanzo “Per chi crescono le rose” di Ingrid Beatrice Coman e la raccolta di...
Ecco per voi la terza proposta cinematografica che l’Associazione per i Diritti Umani, in collaborazione con Formacinema, vuole fare a tutti, ma in particolare agli studenti del TRIENNIO delle SCUOLE SUPERIORI (le prime due...
di Per I Diritti Umani · Published 7 Novembre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Abbiamo intervistato per voi il giornalista reporter Gabriele Del Grande, da poco rientrato dalla Siria, che ci aiuta a capire una situazione complessa e ad approfondire temi poco considerati dalla stampa italiana. In che...
di Per I Diritti Umani · Published 5 Novembre 2013 · Last modified 3 Gennaio 2016
“Ferite di parole. Le donne arabe in rivoluzione” è un saggio di Leila Ben Salah e Ivana Trevisani che – attraverso testimonianze, storie di vita e di attivismo, racconti di impegno e di sacrificio...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1