Venezuela. L’elicoide in fiamme
Di Tini Codazzi L’elicoide potrebbe simboleggiare una idea positiva, una strada verso il mondo, verso l’alto, una spirale per la libertà… invece “El Helicoide” è un mostro edilizio ubicato nel centro di...
Di Tini Codazzi L’elicoide potrebbe simboleggiare una idea positiva, una strada verso il mondo, verso l’alto, una spirale per la libertà… invece “El Helicoide” è un mostro edilizio ubicato nel centro di...
Festival delle Arti di Piccola Accademia di Cascina Biblioteca: un’occasione di incontro, sinergia, confronto e scoperta dell’altro “Tutte le arti contribuiscono all’arte più grande di tutte: quella di vivere” Bertolt Brecht Raccontare la disabilità...
America latina: i diritti negati / Cultura / Letteratura e Saggi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 17 Maggio 2018
Di Mayra Landaverde Dal titolo di questa rubrica si capisce al primo colpo che sarà piena di articoli non del tutto allegri. I diritti che non ci sono, che si negano quotidianamente, anno dopo anno,...
Associazione per i Diritti umani sottoscrive la lettera seguente, redatta da NWRG-onlus (newweapons research Group) e che sarà consegnata attraverso la stampa locale a Gaza e, se possibile, la West Bank. Alla...
Art(E)attualità / Cultura / Mondo / Proposte Associazione
di Per I Diritti Umani · Published 14 Maggio 2018
Sabato 12 maggio si è concluso il progetto “Responsabilmente pacifici” realizzato presso il liceo “P. Candiani” di Busto Arsizio, a cura di Associazione per i Diritti umani. Era presente all’incontro Paolo Pobbiati, portavoce di Amnesty...
di Valentina Tatti Tonni Hanna Lahoud è morto. Ucciso a Taiz, nello Yemen del sud il 21 aprile 2018. Amato da tutti, era di origini libanesi e prestava servizio nella Croce Rossa, nel...
Di Veronica Tedeschi “Lei è bellissima, dolcissima, come molte donne ruandesi. E si muove lentamente. Rientra nella sua stanza a passo lieve, la tenda si srotola, il ragazzo prende in braccio la bara piccola...
35 richiedenti asilo dell’hotspot di Moria, a Lesbo, arrestati ingiustamente a seguito di una protesta pacifica svoltasi il 18 luglio 2017, e con gli 8 richiedenti asilo del centro di detenzione di Petrou Ralli,...
di Patrzia Angelozzi Ha confessato il padre di Sana Cheema, la ragazza italo-pakistana residente a Brescia. Lo ha fatto solo dopo l’arrivo dei risultati dell’autopsia. Fino a quel momento aveva affermato, insieme...
Il progetto “Responsabilmente pacifici” ha visto coinvolti gli alunni del Liceo Artistico “Paolo Candiani” di Busto Arsizio. Tramite varie forme culturali (dal Cinema alla scultura, dalla letteratura al giornalismo) i ragazzi e...
Rubriche: