Antenne migranti. Monitoraggio lungo la rotta del Brennero
Un progetto utile, nato per monitorare le condizioni e la situazione delle persone migranti sulla rotta Verona-Brennero. Fare rete per aiutarli e per affermare la libertà di movimento.
Un progetto utile, nato per monitorare le condizioni e la situazione delle persone migranti sulla rotta Verona-Brennero. Fare rete per aiutarli e per affermare la libertà di movimento.
Car* tutt*,abbiamo visitato per voi (e la consigliamo vivamente) la mostra “HOME BEIRUT. Sounding the neighbors”, presso il MAXXI di Roma fino al prossimo 20 maggio. A cura di Hou Hanru e Giulia Ferracci....
Associazione per i Diritti umani sostiene la seguente richiesta: In occasione dell’odierno vertice tra Turchia e Unione Europea in Bulgaria, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) chiede all’Europa di pretendere dalla Turchia...
Serafino Famà: esempio di amore per la professione, per la Giustizia, per i valori che fondano una “società armoniosa”. Associazione per i Diritti umani ha intervistato la figlia dell’avvocato, Falvia Famà, e la ringrazia...
Di Daniel Hernández Studiare in università è una delle fasi più importante per quelli che desiderano continuare gli studi dopo il liceo, questa fase rappresenta un prima e un dopo nella vita delle persone....
(Da www.ilpost.it) Ahed Tamimi, la ragazza palestinese arrestata dopo avere schiaffeggiato un soldato israeliano e diventata presto un’icona del movimento di resistenza palestinese, ha patteggiato una pena di 8 mesi in un tribunale militare israeliano....
Ecco per voi la seconda parte della conferenza sulla criminalizzazione delle ONG che si è tenuta presso il Parlamento UE lo scorso 27 febbraio. Titolo del secondo panel: Legal aspects and political implications “The...
Art(E)attualità / Donne / I nostri video / Orizzonte donna / Società / Teatro
di Per I Diritti Umani · Published 20 Marzo 2018
Reading teatrale a cura di Monica Macchi prodotto da Associazione per i Diritti umani e Pacta Salone “Quelle p(i)azze delle madri” è uno spin off dello spettacolo presentato lo scorso anno “Herstory: Parole di...
(da www.vita.it) L’imbarcazione della ong spagnola è sfuggita all’inseguimento diuna motovedetta libica, rifiutandosi di consegnare le persone recuperate da un gommone. Per questo una volta approdata a Pozzallo è stata sequestrata e l’equipaggio accusato...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 18 Marzo 2018
Zahra ‘Abdi è una giovane scrittrice – classe 1974 – nata e cresciuta in Iran e che ora vive in Canada. A Teheran le lumache fanno rumore è il suo romanzo di esordio (edito...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1