Sin techo. Vuol dire Senza tetto
di Tini Codazzi Nei paesi avanzati negli ultimi anni il numero di senzatetto si è alzato moltissimo, questa situazione è una delle condizioni più gravi di esclusione sociale. È evidente pensare che i paesi...
di Tini Codazzi Nei paesi avanzati negli ultimi anni il numero di senzatetto si è alzato moltissimo, questa situazione è una delle condizioni più gravi di esclusione sociale. È evidente pensare che i paesi...
Azerbaigian e Turchia stanno combattendo una guerra sporca Carta del Nagorno-Karabakh. Wikipedia. Gli abitanti della Repubblica d’Armenia e della regione di Artsakh (Nagorno-Karabakh) in Azerbaigian sono i discendenti dei sopravvissuti al genocidio perpetrato dai...
Cosi l’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) e L’Unione medica euro Mediterranea (UMEM) con il movimento internazionale Transculturale interprofessionale Uniti per Unire esprimono subito la loro posizione determinata senza ambiguità riguardo i vaccini che vanno fatti esclusivamente dai...
Associazione Per i Diritti umani è lieta di proporre ai suoi lettori una promozione teatrale. Lo spettacolo si intitola “Tutto quello che volevo” e sarà in scena presso il teatro Elfo Puccini di Milano....
Dopo aver raccolto le storie delle persone immigrate, Jorida Dervishi , con questa nuova iniziativa, darà voce agli studenti. Consapevoli del ostro ruolo per il futuro delle nuove generazioni, abbiamo deciso di intraprendere questo...
Nella riserva di Pine Ridge il 65% della popolazione è rifornito da pozzi privati. Foto: Christina Voormann. Per quanto riguarda le imminenti elezioni presidenziali negli Stati Uniti del 3 novembre 2020, l’Associazione per...
Federica Dassoni, è un medico, volontaria del Naga e attualmente a Lesbo con l’associazione inglese Kitrinos che fornisce assistenza sanitaria soprattutto per malattie croniche nel campo di Moria andato a fuoco qualche giorno fa....
Di Nicole Fraccaroli “I bambini continuano a essere colpiti in modo sproporzionato da gravi violazioni del diritto internazionale umanitario e dei diritti umani. La pandemia COVID-19 ha ulteriormente accresciuto la necessità di proteggerli in...
Associazione 21 luglio denuncia: «Nell’insediamento del Foro Italico ennesimo sgombero agostano promosso in piena illegalità» ROMA 5 AGOSTO. «In accordo con il Comandante Generale della Polizia Locale di Roma Capitale – che ha già predisposto...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 2 Agosto 2020
di Alessandra Montesanto Cosa lega un romanzo giallo ai diritti (umani)? Ghezzi e Carella sono due poliziotti sulle tracce di verità e giustizia. Ghezzi cerca “il Salina”, scassinatore di professione, poco furbo, scomparso nel...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1