“Scritture al sociale”. Indovina chi viene a cena?
di Patrizia Angelozzi Era il 1967, 51 anni fa e questo film “Indovina chi viene a cena?” segnò un epoca e nel ‘98 entrò a far parte dell’American Film Institute , che...
di Patrizia Angelozzi Era il 1967, 51 anni fa e questo film “Indovina chi viene a cena?” segnò un epoca e nel ‘98 entrò a far parte dell’American Film Institute , che...
Imprese e Diritti Umani / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 3 Luglio 2018 · Last modified 9 Settembre 2018
Care amiche e cari amici inauguriamo oggi, con molto piacere, una nuova rubrica intitolata “Business & Human rights” che sarà curata dalle bravissime Cecilia Grillo e Fabiana Brigante, entrambe Avvocato e esperte in Business...
di Veronica Tedeschi “TUTTE le volte che compilo un modulo che richiede di indicare la propria razza spunto ‘Nera’, anche se ho la pelle più chiara della maggior parte di quelli che...
Da pochi giorni è uscito il nuovo rapporto 2017-2018 a cura di Amnesty International sulla situazione dei diritti umani nel mondo. Disponibile anche in versione E-book Introduzione di Salil Shetty Il Rapporto...
America latina: i diritti negati / Americhe / Art(E)attualità / Cultura / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 22 Maggio 2018
Vi aspettiamo perché non dobbiamo trascurare situazioni in fermento, nel mondo, e perché vogliamo discuterne con tutte/i voi! Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria, scrivendo a: info@peridirittiumani.com GRAZIE!
Art(E)attualità / Cultura / Europa / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 25 Aprile 2018
Lo scorso febbraio Associazione per i Diritti umani ha visitato, presso il Parlamentarium di Bruxelles, una mostra sulla propaganda nazifascista. E’ giusto e doveroso farvela visitare un po’ virtualmente oggi, in questo 25...
America latina: i diritti negati / Americhe / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 15 Marzo 2018
di Mayra Landaverde So che nel fondo dei vostri cuori c’era ancora un filo di speranza che la sinistra, o quel ne rimane, fosse capace non solo di uscire a testa alta da...
Un’occasione per discutere insieme di temi di cui si conosce ancora poco, in Italia. Un’occasione per parlare di identità, di diritti, di vita. Venite numerose/i e fatte passaparola…GRAZIE!
Ordinario, legittimato e persino ostentato: è il razzismo dell’era 4.0. La retorica della paura, la politica strumentale, le forme di razzismo istituzionale, l’informazione scorretta, le discriminazioni e le violenze razziste popolari trovano nella rete...
Lo scorso 27 ottobre si è tenuto, a Roma, il workshop: “Restrizione degli spazi di agibilità della società civile, criminalizzazione delle ONG e attacco ai difensori dei diritti umani” a cura di In...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1