Art(E)Attualità: La terra inquieta
Molti l’avranno visitata, altri no, purtroppo. La terra inquieta, The resteless earth – allestita presso la Triennale di Milano fino allo scorso 20 agosto e a cura di Massimilano Gioni – è una esposizione...
Molti l’avranno visitata, altri no, purtroppo. La terra inquieta, The resteless earth – allestita presso la Triennale di Milano fino allo scorso 20 agosto e a cura di Massimilano Gioni – è una esposizione...
E’ stata a Presidente della Camera, Laura Boldrini, ad introdurre giovedì 20 luglio alle 11, nella Sala della Regina di Montecitorio, la presentazione della Relazione finale della Commissione Jo Cox sull’intolleranza, la xenofobia, il...
di Veronica Tedeschi Cosa bisogna migliorare per far sì che gli Stati africani inizino a camminare da soli, in pace e senza discriminazioni? I presidenti che stanno a capo dei governi della...
L’ 8 aprile, “Giornata internazionale del popolo rom”, inizia la campagna per la legge di iniziativa popolare per il riconoscimento della minoranza rom e sinta contemporaneamente in tutta Italia. Il comitato promotore è costituito...
di Per I Diritti Umani · Published 18 Ottobre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Aumentano, di giorno in giorno, in Italia e nel mondo i reati rivolti contro i minori e, in particolare, contro le bambine. Secondo i dati elaborati dalle Forze dell’ordine italiane per Terres des Hommes,...
Il ministro per l’integrazione e le politiche giovanili ,Cè Kyenge, il 30 luglio scorso ha presentato lo schema del piano nazionale d’azione contro il razzismo, la xenofobia e l’intolleranza per il triennio 2013-2015 (che...
Razzismo, antirazzismo, multiculturalità, immigrazione: questi sono temi molto dibattituti negli ultimi vent’anni, in Italia e nel mondo. Ma gli immigrati, i richiedenti asilo, i profughi, gli stranieri sono spesso solamente oggetto di studio e...
Paul Polansky, giornalista, poeta, scrittore, fotografo e antropologo, ma anche x pugile e giocatore di football americano. Scappa dalla guerra in Vietnam e arriva in Spagna e girerà l’Europa, seguendo le sue radici vichinghe:...
Il governo socialista del Presidente Hollande, a febbraio, ha approvato la norma che rende possibile il matrimonio tra persone dello stesso sesso e apre loro la strada anche all’adozione di bambini. 329 voti a...
E’ il 21 marzo del 1960 quando, a Sharpeville, in Sudafrica, 69 manifestanti neri muoiono sotto i colpi di fucile di poliziotti bianchi: è stata la giornata più sanguinosa della lotta all’apartheid. Da allora...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1