L’ipocrisia del Migration Compact
di Francesco Martone (da Comune.info) È stato presentato nei giorni scorsi il secondo rapporto del relatore speciale Onu sui crimini e violazioni dei diritti umani in Eritrea. Ennesimo atto di accusa verso un...
di Francesco Martone (da Comune.info) È stato presentato nei giorni scorsi il secondo rapporto del relatore speciale Onu sui crimini e violazioni dei diritti umani in Eritrea. Ennesimo atto di accusa verso un...
Barbara Spinelli ha depositato un’interrogazione scritta al Consiglio cofirmata da venti eurodeputati di differenti gruppi politici, per chiedere il rispetto dei diritti fondamentali e del principio di leale cooperazione negli accordi in materia...
di Veronica Tedeschi Nelle prime pagine di alcuni dei più importanti giornali italiani, la scorsa settimana è comparsa la notizia dell’uccisione di Sagal Salad Osman. Sagal è stata uccisa a Mogadiscio, in Somalia, lavorava...
La parlamentare Barbara Spinelli ha preso la parola, ieri, durante la seduta plenaria del Parlamento europeo che si è tenuta a Strasburgo, a seguito delle comunicazioni della Commissione “Sull’attuazione degli aspetti esterni dell’agenda europea...
Il 12 febbraio 2015 è iniziato a Roma uno storico processo per i crimini di lesa umanità subiti da 42 italiani sequestrati e uccisi nell’ambito del Piano Condor. Questo accordo segreto tra i...
di Monica Macchi “Sai perché il profeta Maometto si è fermato ad al-Qadam e non è mai entrato a Damasco? Da lontano, ha visto gli splendori della città, ne ha percepito l’incanto e ha...
Mia zia si chiama Anna e ha quasi 91 anni. Non è una zia diretta, ma acquisita perché è stata la compagna di una sorella di mia madre. La loro storia è durata...
Valtellina. Novembre 1994. Il settantenne Ulisse Bonfanti attende Mario Ferrari davanti al bar e lo ammazza a picconate. E, alla gente che accorre, dice di chiamare i carabinieri, che vengano a prenderlo, lui...
di Veronica Tedeschi L’immagine dell’Africa è piena di pregiudizi e pietismo, indotti in primo luogo dal giornalismo occidentale. L’Africa si sta rialzando ed è in continua evoluzione. C’è, però, un problema che incombe...
Lo scorso 16 maggio, presso la Fondazione Corriere della sera, si è tenuto un incontro con Shirin Ebadi, Premio Nobel e prima donna giudice in Iran. L’Associazione per i Diritti umani riporta alcuni stralci...
Rubriche: