Il riscatto sociale della donna
Siete tutte/i invitati all’ evento organizzato da Associazione Per i Diritti umani: IL RISCATTO SOCIALE DELLA DONNA SABATO 6 marzo, alle ore 11 sulla pagina FB di Associazione Per i Diritti umani
Siete tutte/i invitati all’ evento organizzato da Associazione Per i Diritti umani: IL RISCATTO SOCIALE DELLA DONNA SABATO 6 marzo, alle ore 11 sulla pagina FB di Associazione Per i Diritti umani
di Xhulia Lamaj Oggi in Albania una percentuale alta dei genitori pretendono di comportarsi con i loro bambini , come se fossero i loro padroni di vita. Sono guidati da idee conservatrici per tutela...
Di Alicia Brull Valle Sabato 07 novembre, dopo quattro giorni dall’inizio del conteggio dei voti, le elezioni americane sono finalmente arrivate a un risultato chiaro: Joe Biden aveva superato Donald Trump sui voti elettorali...
Nella settimana dedicata alla lotta contro la trans-omofobia, Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Sonia Zuin, che ringrazia molto per la sua disponibilità a raccontare di sè e per aver chiarito molti punti...
di Alessandra Montesanto Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Delia Gamba, donna, moglie e madre di un ragazzo con grave disabilità, ex responsabile di un’associazione, scrittrice. La ringraziamo per queste sue parole e...
di Alessandra Montesanto 8 marzo 2020: una data importante e particolare quest’anno, che cade in periodo buoi di epidemia, paure, limitazioni della libertà per forza di causa maggiore. Vogliamo, quindi, raccontare la vicenda di...
Associazione Per i Diritti umani ha intervistato, per voi, Andrea Catizone e la ringrazia moltissimo per la disponibilità. Ecco le parole dell’avvocato. di Alessandra Montesanto Perchè, alle soglie del 2020, è ancora necessario discutere...
Di Alessandra Montesanto Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Fuani Marino, autrice del romanzo Svegliami a mezzanotte, edito da Einaudi e la ringrazia moltissimo per la disponibilità. Un tardo pomeriggio di luglio in...
Nasrin Sotoudeh è un’avvocata iraniana, attivista per i diritti umani che è stata condannata a 33 anni di carcere e 148 frustrate dalla giustizia di Teheran. Nasrin era già stata condannata a 38 anni di prigione nel...
stefania catalloroma, Italia Duecento metri quadrati di libertà per le donne vittime di violenze, oltre che per i ragazzi e le ragazze omosessuali cacciati di casa: è questo lo spazio che il Tribunale di...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche: