Appello per i siriani in Grecia
L’Associazione per i Diritti Umani aderisce al seguente appello: Sono morti due dei giovani siriani che stanno dando vita a una protesta in piazza Syntagma, ad Atene, davanti al Parlamento greco, per affermare il...
L’Associazione per i Diritti Umani aderisce al seguente appello: Sono morti due dei giovani siriani che stanno dando vita a una protesta in piazza Syntagma, ad Atene, davanti al Parlamento greco, per affermare il...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 8 Luglio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Valentina Acava Mmaka è una scrittrice italo-sudafricana, giornalista e attivista per i diritti umani. E’ da poco uscito un suo romanzo – già edito nel 2007 e ora ripubblicato per Kabiliana Press – intitolato...
Nel nostro piccolo, ci uniamo alla voce della comunità internazionale (HumanRights Watch, Amnesty International e molte altre organizzazioni) per salvare la giovane vita di Razieh Ebrahimi che, durante questa settimana, potrebbe essere mandata al...
Donne / Interviste / Legalità / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 22 Aprile 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Non è da tutti prendere posizione contro la mafia, ma c’è chi decide di farlo, senza scendere a compromessi con nessuno, nemmeno con se stesso. Federica Angeli è una di queste persone: una donna,...
Cari amici, oggi vi diamo comunicazione di alcuni appuntamenti culturali, organizzati a Milano e a Bergamo, che speriamo possano interessarvi. L’arte, antica e contemporanea, può essere uno strumento valido per fare intercultura, per far...
Takoua Ben Mohamed è una ragazza di origine tunisina, figlia di un rifugiato politico, che vive in Italia dall’età di otto anni. Takoua è fumettista e usa la sua...
Cultura / Donne / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 8 Marzo 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
In occasione della “ Giornata internazionale della donna” pubblichiamo la recensione del libro Chiamarlo amore non si può. Recensione a cura di Monica Macchi che ringraziamo sempre per la sua collaborazione. Lo scorso...
di Monica Macchi Dahab Abdel Hamid, una ragazza di 19 anni è stata arrestata a Shubra, quartiere tra i più poveri del Cairo (dove Yousef Chahine ha ambientato il suo ultimo film Hyya Fauda,...
dols.it Albania, Siria, Afghanistan, Pakistan, Myanmar, Libano, Iraq, Somalia: questi sono i Paesi e gli scenari in cui vivono le donne la cui vita è stata segnata dai conflitti, dalla violenza, dalla brutalità....
Era il 1990: la leader dell’opposizione birmana, Aung San Suu Kyi, si trovava agli arresti domiciliari a causa della dittatura militare, ma continuava la sua lotta per i diritti umani e per la democrazia....
Rubriche: