La nostra sorellanza
E’ con grande piacere e soddisfazione che oggi vi diamo la notizia dell’uscita di un libro sottile, ma molto importante. Si intitola “La nostra sorellanza” (uscito per Multimage); il titolo è anche quello del...
Cultura / Donne / Letteratura e Saggi / Proposte Associazione / Società
di Per I Diritti Umani · Published 20 Febbraio 2021
E’ con grande piacere e soddisfazione che oggi vi diamo la notizia dell’uscita di un libro sottile, ma molto importante. Si intitola “La nostra sorellanza” (uscito per Multimage); il titolo è anche quello del...
di Maddalena Formica ONE BILLION RISING, il più grande movimento globale contro la violenza sulle donne e le vittime di violenze di genere, ritorna il 14 febbraio per far fronte a nuove sfide alla...
di Nicole Fraccaroli Le mutilazioni genitali femminili (MGF) si riferiscono a tutte le procedure che comportano la rimozione parziale o totale dei genitali esterni femminili o altre lesioni agli organi genitali femminili per ragioni...
Cultura / Donne / Fotografia / Interviste / Legalità / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 31 Gennaio 2021
Associazione Per i Diritti umani ha intervistato il fotografo Mauro La Martina (le foto nel testo sono sue) e lo ringrazia per aver condiviso con noi il lavoro che svolge con i rom di...
Numerose vittime e danni massicci Tre anni dopo l’inizio dell’invasione della regione curda di Afrin nella Siria settentrionale da parte delle truppe turche il 20 gennaio 2018, avvenuta in completa violazione del diritto internazionale,...
di Tini Codazzi C’era una volta, in una cittadina a ovest di un paese dimenticato da Dio e da tutti, che una ragazzina di 13 anni, denutrita e di famiglia molto umile venne violentata...
Julia Martín Arévalo Il disegno di legge è passato al Senato questa mattina con 38 voti a favore, 29 contrari e un’astensione Foto: Europa Press Oggi, 30 dicembre, a un giorno di distanza dall’addio...
Amina Natascia, italo-palestinese di religione musulmana e vicepresidente di progetto Aisha, un’associazione nata per contrastare la violenza sulle donne, ci racconta la sua storia e la sua relazione con il femminismo di Julia Martín...
La Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge questo venerdì e ora passerà al Senato, che avrà l’ultima parola. di Julia Martín Arévalo 131 voti a favore, 117 contrari e 6 astensioni:...
di Xhulia Lamaj Oggi in Albania una percentuale alta dei genitori pretendono di comportarsi con i loro bambini , come se fossero i loro padroni di vita. Sono guidati da idee conservatrici per tutela...
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1