Staffette partigiane
di Alessandra Montesanto 25 aprile. Una data storica, importante che, come ogni anno, va celebrata. Mai come di questi tempi, in cui odio – razzismo – xenofobia – neofascismo dilagano nella nostra società, dobbiamo...
Art(E)attualità / Cultura / Donne / Legalità / Minori / Società
di Per I Diritti Umani · Published 24 Aprile 2019
di Alessandra Montesanto 25 aprile. Una data storica, importante che, come ogni anno, va celebrata. Mai come di questi tempi, in cui odio – razzismo – xenofobia – neofascismo dilagano nella nostra società, dobbiamo...
L’opera collettiva “Lo stesso giro del mondo” apre l’esposizione “Solo da bambini”, presso la Fondazione Merz di Torino fino al 19 maggio 2019, per cui sono stati coinvolti tre richiedenti asilo, Mohamed, Chehou e...
America latina: i diritti negati / Interviste / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 17 Aprile 2019
di Mayra Landaverde È da molto tempo che nella mia rubrica non si parla del Paese più grande del Latinoamerica; abbiamo trovato a Milano un pezzo di Brasile, composto da donne di...
di Alessandra Montesanto I cambiamenti socio-politici, economico-culturali in Nord Africa e Medio Oriente per comprendere le motivazioni alla base dei flussi migratori verso l’Europa: tema centrale, questo, della nostra attualità e fulcro del...
di Veronica Tedeschi “Una delle città più pulite e sicure del continente africano, non una cartaccia per terra.” “Migliore capitale africana in cui startup innovative danno lavoro a molti giovani.” Stiamo parlando di...
di Alessandra Montesanto Disturbante. Un aggettivo che ben definisce le immagini in mostra presso l’Osservatorio Prada di Milano fino al 22 luglio per “Surrogati. Un amore ideale” che vede esposti i progetti di Jamie...
Cultura / Donne / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Mondo / Rubriche / Società
di Per I Diritti Umani · Published 17 Marzo 2019
di Alessandra Montesanto Istanbul e Oxford: due città che rappresentano la Vecchia Europa e i suoi ideali e quella di un possibile Futuro, contaminata, interculturale. Due città raccontate attraverso i ricordi di Peri, giovane...
di Tini Codazzi Da giovedì 7 marzo il Venezuela è sprofondato nell’oscurità. La causa è stata un gravissimo guasto nella centrale idroelettrica del Guri, in impianto che in passato era il fiore all’occhiello...
Di Alessandra Montesanto Durante le udienze tenutesi lo scorso 5 marzo, le associazioni “Rete per la Parità” e “Differenza donna” davanti alla Corte Costituzionale hanno riaffermato, con successo, la difesa della legge Merlin soprattutto nella parte che...
Donne / Legalità / Mondo / Orizzonte donna / Società
di Per I Diritti Umani · Published 8 Marzo 2019
Foto dalla Campagna UNWOMEN di Veronica Tedeschi Nell’anno 2019, dove modernità e tecnologia sono i capisaldi della nostra società, possiamo ancora affermare che esistono discriminazioni tra uomini e donne? Molti potrebbero pensare che quello...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche: