Il coraggio delle donne
di Khalid Chaouki (da Khalid Chaouki, Per un’Italia plurale) “Donne, combattiamo per i diritti di tutte voi”. Fucile in spalla, tuta mimetica e scarponi, il messaggio lanciato da Meysa Abdo, una delle...
di Khalid Chaouki (da Khalid Chaouki, Per un’Italia plurale) “Donne, combattiamo per i diritti di tutte voi”. Fucile in spalla, tuta mimetica e scarponi, il messaggio lanciato da Meysa Abdo, una delle...
Donne, corpi e pubblicità L’Associazione per i Diritti Umani ha avuto il piacere di organizzare un incontro con la giornalista e scrittrice Maria Nadotti per analizzare le pubblicità e riflettere sui valori dell’Occidente, sullo...
America latina: i diritti negati / Americhe / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 8 Marzo 2016
Prima parte di Mayra Landaverde Il continente americano è fatto di donne. Di donne coraggiosissime, intelligenti e molto amorevoli. Siamo così le donne latinoamericane, forti. Non abbiamo scelta. Il nostro territorio è...
Eccovi, care amiche e cari amici, alcune immagini della manifestazione organizzata da ICEGA (International Coalition for Egyptian Abroad) a Milano, Roma e Fiumicello per chiedere verità e giustizia per Giulio Regeni.
di Cecilia Grillo 6 maggio 2011, Libia, sono 750 a bordo di una grande nave, eritrei, bangladesi, somali, arabi, ne muoiono 650, 400 erano ammassati nella stiva, loro muoiono per primi, erano...
Cultura / Donne / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università / Società
di Per I Diritti Umani · Published 5 Marzo 2016
Una raccolta di racconti sul tema della maternità, del rapporto madri-figlie, della femminilità mortificata, ma anche le parole di donne che hanno superato le loro difficoltà e vinto le battaglie più difficili. Vi aspettiamo...
Cultura / Donne / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 2 Marzo 2016
Una raccolta di racconti sul tema della maternità, del rapporto madri-figlie, della femminilità mortificata, ma anche le parole di donne che hanno superato le loro difficoltà e vinto le battaglie più difficili. Vi aspettiamo...
di Monica Macchi Il mese scorso il ministro della giustizia egiziano Ahmed El-Zend ha emesso un decreto per obbligare gli stranieri che vogliono sposare donne egiziane a versare 50.000 ghinee nel conto corrente...
Una nonna cuce e accanto c’è il suo nipotino, Samuele. Fuori tuona e la nonna spiega che il brutto tempo è pericoloso per i pescatori al largo e che i tuoni sembrano rumori di...
di Mayra Landaverde Il Messico vive oggi più che mai un ambiente di estrema violenza, purtroppo sono sempre i più deboli a subirne le terribili conseguenze come le donne, i bambini...
Rubriche: