Niente sesso, siamo egiziani!
di Monica Macchi Per tutto il tempo che vivi o ti muovi dentro al Cairo, sei costantemente denigrato. Sei destinato a incazzarti. Anche se impieghi tutte le forze della Terra non puoi cambiare questo...
Africa / Cultura / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 11 Novembre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Monica Macchi Per tutto il tempo che vivi o ti muovi dentro al Cairo, sei costantemente denigrato. Sei destinato a incazzarti. Anche se impieghi tutte le forze della Terra non puoi cambiare questo...
di Per I Diritti Umani · Published 8 Novembre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
A questo link potete trovare un video di Malala Yousafzai la giovane attivista pakistana, vincitrice del Premio Nobel per la pace, nota per il suo impegno per l’affermazione dei diritti civili e per il...
Cultura / Mondo / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 6 Novembre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Per informazioni: scrivere a peridirittiumani@gmail.com
Cultura / Europa / Fotografia / Hate Crimes in Europe! / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 29 Ottobre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Cinzia D’Ambrosi Seguendo l’Imam della comunita’ sudanese, sono arrivata davanti a due luoghi chiusi dalle autorita’ greche. Mentre tentavo di leggere il foglio della polizia attaccato alla porta, una donna inizia a gridare...
Cultura / Donne / Letteratura e Saggi / Società
di Per I Diritti Umani · Published 28 Ottobre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Così una parola neutra diventa simbolo delle nostre paure:il saggio di Michela MarzanoMelania Mazzucco (da La Repubblica) La parola gender divide. Ci sono parole che a forza di essere brandite come manganelli, innalzate...
Cultura / Interviste / Società / Teatro
di Per I Diritti Umani · Published 28 Ottobre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Uno spettacolo teatrale intitolato Assolutamente deliziose, di una delle autrici più trasgressive della scena britannica, Claire Dowie – interpretato da Flaminia Cuzzoli e Ottavia Orticello con la regia di Emiliano...
Cinema / Cultura / Donne / Società
di Per I Diritti Umani · Published 25 Ottobre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
L’idea di Segni, nasce dalla voglia di raccontare delle storie di dolore nella fase di“rinascita”. Protagoniste del delicato racconto sono tre donne (Donatella Gimigliano, Monica Periccioli e Arianna Stabile), una narratrice e un’artista del...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Società
di Per I Diritti Umani · Published 24 Ottobre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Esistono da sempre due città, una legale e l’altra illegale, i cui confini si spostano a seconda delle epoche storiche e delle necessità economiche contingenti. Spesso gli abitanti di queste due città si sfiorano,...
di Per I Diritti Umani · Published 22 Ottobre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Monica Macchi “Atena è stata punita per le sue vignette… . Nessuno dovrebbe essere in carcere per la propria arte” Hassiba Hadj Sahraoui, vicedirettore di Amnesty, MENA Atena Farghadani è una disegnatrice...
di Per I Diritti Umani · Published 19 Ottobre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Barbara Spinelli, eurodeputato al Parlamento Europeo GUE/NGL denuncia l’operazione di rimpatrio di venti donne nigeriane potenziali vittime di tratta effettuata il 17 settembre a Roma. Bruxelles, 15 ottobre 2015 Dopo il rimpatrio forzato di circa venti donne...
Rubriche: