Progetto DONNE TEATRO DIRITTI
Sperando di fare cosa gradita, l’Associazione per i Diritti Umani vi segnala lo spettacolo seguente, con una promozione dedicata ai nostri lettori. Dal libro di Ileana Alesso, Il Quinto Stato, dal Museo...
Sperando di fare cosa gradita, l’Associazione per i Diritti Umani vi segnala lo spettacolo seguente, con una promozione dedicata ai nostri lettori. Dal libro di Ileana Alesso, Il Quinto Stato, dal Museo...
L’Associazione per i Diritti Umani in collaborazione con il Centro Asteria PRESENTA DIRITTI AL CENTRO: MIGRANTI e ACCOGLIENZA A MILANO Alla presenza di Pierfrancesco Majorino (assessore alle Politiche sociali) Caterina Sarfatti (legale presso il...
Cari lettori e cari amici, l’Associazione per i Diritti Umani è felice di comunicarvi l’uscita di “MOSAIKON – Voci e immagini per i diritti umani” (Arcipelago edizioni), un libro in cui sono state raccolte...
di Monica Macchi Per celebrare i 20 anni di Marea, “rivista femminista”, è stato organizzato a Genova un seminario pubblico sulla laicità come arma per lottare contro tutti i fondamentalismi che si basano sull’asse...
Mentre Salvini dichiara di voler spianare i campi rom, l’Associazione per i Diritti Umani ha intervistato Norina Vitali del Naga, in occasione dell’uscita dell’ultimo rapporto dell’associazione, intitolato “Nomadi per forza: indagine sull’applicazione delle linee...
di Per I Diritti Umani · Published 18 Aprile 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Riportiamo, qui di seguito, il report dettagliato di un’operazione di richiesta salvataggio, riportata da Watch the Mediterranean Sea che è una piattaforma online per monitorare le morti e le violazioni dei diritti dei migranti...
di Per I Diritti Umani · Published 17 Aprile 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Madre, padre, fratello e minore e Paula. Paula è un’adolescente che cresce in una famiglia speciale: i suoi genitori e il fratellino, infatti, sono sordomuti. Siamo nella campagna della Normandia e i Bélier sono...
Il diritto di avere diritti “Il diritto di avere diritti” è un progetto culturale rivolto agli insegnanti e agli studenti delle terze medie e delle scuole superiori e agi studenti universitari. L’Associazione per i...
di Per I Diritti Umani · Published 12 Aprile 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Si sta avvicinando il 25 aprile e quest’anno ricorrono i 70 anni dalla liberazione dell’Italia dal nazifascismo, ma molte altre resistenze sono ancora in corso. Anche le donne hanno partecipato ( e partecipano oggi)...
Rubriche: