Quella mozione omofoba e discriminatoria
Ci è perventa la seguente comunicazione da parte di un ragazzo che si impegna nella tutela dei diritti LGBT e anche noi abbiamo deciso di pubblicare questa petizione già su change.org La Regione Lombardia...
Ci è perventa la seguente comunicazione da parte di un ragazzo che si impegna nella tutela dei diritti LGBT e anche noi abbiamo deciso di pubblicare questa petizione già su change.org La Regione Lombardia...
In un precedente articolo vi avevamo già parlato del progetto The Gender Game, originale e utile iniziativa sul tema dei rapporti di genere. Il progetto si è classificato come unico vincitore all’interno della categoria...
Cultura / Interviste / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 30 Luglio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Cari lettori abbiamo intervistato per voi Pierfrancesco Majorino – Assessore alle Politiche sociali presso il Comune di Milano – e Caterina Sarfatti – funzionario del settore Affari Internazionali – autori del dossier Milano, come...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 29 Luglio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
La casa editrice Asino d’oro è una delle nostre preferite perchè pubblica, la maggior parte delle volte, libri di qualità: romanzi avvincenti, profondi, ambientati in varie zone del mondo che fanno riflettere sull’attualità. E’...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 22 Luglio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Da poco uscito nelle librerie italiane, L’ultimo lenzuolo bianco. L’inferno e il cuore dell’Afghanistan (Ed. Guaraldi) di Farhad Bitani con la prefazione di Domenico Quirico, racconta, senza fare sconti, di un ragazzo vissuto nella...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 18 Luglio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Un romanzo, o meglio un reportage-narrativo, che attinge dall’attualità per riflettere sui temi legati all’emigrazione, al cambiamento, all’identità. Questo e molto altro nel nuovo lavoro di Marta Bellingreri intitolato Il sole splende tutto l’anno...
Africa / Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 15 Luglio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Uscito da pochissimo in libreria, il saggio intitolato Il risveglio della democrazia, della Prof.ssa Leila El Houssi per Carocci Editore, spiega come sta avvenendo il passaggio di transizione dai regimi totalitari di Bourguiba e...
Quante bambine e quanti bambini hanno sognato con le favole della Disney! La sirenetta Ariel, Aurora de La bella addormentata nel bosco, Jasmine e il suo Aladdin. Nella fantasia e sullo schermo quelle giovani...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 4 Luglio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Ecco un altro consiglio per una lettura estiva: Mille farfalle nel sole, di Kamin Mohammadi (ed. Piemme). In realtà, il titolo originale è Il cipresso perchè, come spiega l’autrice, ricordando una frase del nonno:...
Una settimana all’insegna dell’orgoglio gay, quella che si è tenuta anche a Milano dal 23 al 29 giugno 2014. Una settimana ricca di iniziative per conoscere la comunità LGBT, per parlare di diritti civili, di...
Rubriche: