Un premio per Samia
Con 93 voti, il romanzo Non dirmi che hai paura di Giuseppe Catozzella ha vinto il Premio Strega Giovani e guida la cinquina del premio principale, oltre ad aver ottenuto anche il premio Società...
Con 93 voti, il romanzo Non dirmi che hai paura di Giuseppe Catozzella ha vinto il Premio Strega Giovani e guida la cinquina del premio principale, oltre ad aver ottenuto anche il premio Società...
di Per I Diritti Umani · Published 10 Giugno 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Di Meriam abbiamo già parlato in un precedente articolo, ma vogliamo continuare a tenere accesi i riflettori su di lei perchè, come molte altre, è un simbolo: simbolo dell’ottusità culturale e politica, di una...
Cultura / Fotografia / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 6 Giugno 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
La poesia del cambiamento è il titolo dell’ultimo lavoro fotografico di Ugo Panella, profondo conoscitore dell’Afghanistan e delle persone che vivono in quel Paese in condizioni difficili, nella paura, ma anche nella...
Cultura / Fotografia / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 3 Giugno 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Dedichiamo questo articolo a Andy Rocchelli ucciso in un agguato in Ucraina John Stanmeyer Le vittime del Rana Plaza, l’edificio di industria tessile crollato alla periferia di Dacca in Bangladesh; il narcotraffico in Messico...
di Ivana Trevisani Ringraziamo tantissimo Ivana Trevisani per questo suo contributo. Ancora una volta, anche quest’anno, la qualità della filmografia proposta dal 24° Festival Africano d’Asia e America Latina (che si è svolto a...
E’ stato da poco approvato, in Italia, il decreto legge denominato “Piano Casa” secondo il quale è vietato l’accesso alla registrazione della residenza per coloro che occupano illegalmente un edificio. Secondo l’UNHCR (L’Alto commissariato...
L’associazione Ridim (Rete Italiana Donne Immigrate), all’interno del progetto “Voci femminili dal Mediterraneo”, realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla cooperazione internazionale del Comune di Padova, organizza questa mostra fotografica per smontare lo stereotipo occidentale...
L’Istituto della protezione internazionale è stato introdotto in Italia con decreto legislativo 251 del 19 novembre 2007. Lo status di rifugiato viene riconosciuto dalla Convenzione di Ginevra (8 luglio 1951) in cui si legge...
Cinema / Cultura / I nostri video / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 13 Maggio 2014 · Last modified 3 Gennaio 2016
Cari amici, siamo felici di pubblicare per voi il video dell’incontro che l’Associazione per i Diritti Umani ha condotto con la Dott.ssa Manuela Valenti, pediatra che lavora per Emergency. Abbiamo parlato del...
di Monica Macchi NISSA TV, con quartier generale a Tunisi e sede a Bruxelles, è il primo canale euromediterraneo impegnato nella promozione della parità tra donne e uomini sfidando la percezione dei ruoli di...
Rubriche: