Taggato: donne

Due donne, due ministri: Cecile Kyenge e Josefa Idem

“Torna in Congo”, queste le parole scritte su uno striscione, davanti alla sede del Pd, con cui Forza Nuova ha attaccato il Ministro dell’integrazione, inviando poi un comunicato sempre contro “il ministro della (dis)integrazione...

Iraq dieci anni dopo

Laura Silvia Battaglia lavora per la redazione esteri del quotidiano Avvenire. Come freelance collabora con il settimanale Terre di Mezzo, con l’agenzia Redattore Sociale, con i network radiofonici Radio Popolare e Radio In Blu, e con...

Il Venezuela dopo Hugo Chavez

Rimane controversa la situazione del Venezuela, anche dopo l’era di Hugo Chavez. Durante il suo governo, il Paese è riuscito a realizzare due degli “Obiettivi di Sviluppo del Millennio” grazie alle cosiddette “misiones”, ovvero...

Scintille: teatro, donne, lavoro

New York, 1911. La Triangle Waistshirt Company (TWC) assume donne, giovani e meno giovani: la paga è bassissima, lavorano molte ore al giorno per confezionare camicette, hanno freddo e poca luce, mangiano in fretta...

Il diritto del dissenso

Si può discutere sulle modalità di dissentire o di protestare, ma non del diritto di farlo. Inna Shevchenko, Oksana Shachko, Anna Hutsol sono le cofondatrici dell’Ong femminista Femen, fondata nel 2008 in Ucraina e...