Avesta Harun, la guerrigliera curda
Nel settembre 2014, il volto di Avesta Harun, comandante curda caduta in battaglia contro l’Isis, fa il giro del mondo. Questo libro racconta la storia dietro quel volto: la breve infanzia in famiglia nel...
Nel settembre 2014, il volto di Avesta Harun, comandante curda caduta in battaglia contro l’Isis, fa il giro del mondo. Questo libro racconta la storia dietro quel volto: la breve infanzia in famiglia nel...
I disegni di questa piccola palpitante mostra sono stati realizzati nel 2014 da bimbe e bimbi palestinesi che vivono nella striscia di Gaza, di età compresa tra gli 8 e i 15 anni....
L’Associazione per i Diritti umani con il seguente importante reportage dalla Siria inizia un percorso di testimonianza e documentazione dal alcune aree del mondo. Ringraziamo tantissimo il fotoreporter Salvatore Di Vinti per questo suo...
Care amiche e cari amici, ci è pervenuto il seguente appello che noi pubblichiamo volentieri per porre l’attenzione su ciò che sta accadendo. Condividetelo, per favore. Grazie! Dear Gentlemen at the drafting and editorial office...
L’Associazione per i Diritti umani ha parlato con il giornalista MURAT CINAR sulle ritorsioni da parte del governo turco nei confronti degli esponenti della Cultura. Ecco le sue parole. Ringraziamo ancora molto Murat...
L’Associazione per i Diritti umani ha chiesto un breve commento al giornalista MURAT CINAR sul tentativo di golpe in Turchia. Ringraziamo moltissimo Murat Cinar (commento registrato sabato mattina, 16 luglio 2016). Ieri sera, nella...
La situazione dei diritti umani nelle regioni curde in Turchia è peggiorata negli ultimi mesi. Dal settembre 2015 il governo dell’AKP di Recep Tayyip Erdoğan, ha decretato lo stato d’assedio in diverse città...
Il 12 febbraio 2015 è iniziato a Roma uno storico processo per i crimini di lesa umanità subiti da 42 italiani sequestrati e uccisi nell’ambito del Piano Condor. Questo accordo segreto tra i...
Una commissione indipendente deve indagare sulla escalation di violenza in Nigeria Dopo la morte violenta di almeno 35 biafrani nel sud est della Nigeria, morti durante la sanguinosa repressione delle proteste da parte...
«Occorre ricostituire il G8 e ridiscutere le politiche di Washington da cui hanno preso vita l’Isis, le guerre e la débacle europea che chiamiamo “crisi dei rifugiati”» Bruxelles, 25 maggio 2016 ...
Rubriche: