“America latina. Diritti negati”. Italiani non siete soli
di Mayra Landaverde So che nel fondo dei vostri cuori c’era ancora un filo di speranza che la sinistra, o quel ne rimane, fosse capace non solo di uscire a testa alta da...
America latina: i diritti negati / Americhe / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 15 Marzo 2018
di Mayra Landaverde So che nel fondo dei vostri cuori c’era ancora un filo di speranza che la sinistra, o quel ne rimane, fosse capace non solo di uscire a testa alta da...
Lo scorso 24 febbraio si è svolto, a Milano, il convegno “Rifugiati e lavoro: le buone pratiche”, organizzato da Associazione Costituzione Beni Comuni, Camera del lavoro di Milano e Rete Scuole senza permesso. Hanno...
Barbara Spinelli (GUE/NGL) ha rivolto un’interrogazione scritta alla Commissione europea a proposito della detenzione di bambini migranti non accompagnati nelle celle delle stazioni di polizia in Grecia. L’interrogazione è stata cofirmata da settanta...
Lo scorso 27 febbraio Associazione per i Diritti umani ha seguito – presso il Parlamento UE a Bruxelles – la conferenza intitolata Scapegoats for failed UE politics?! Serch and Rescue NGOs in the Mediterranean,...
di Veronica Tedeschi Essere donna in Africa può essere faticoso, può significare lottare giornalmente per ottenere gli stessi diritti di un uomo, può significare ingiustizia e sottomissione. In alcuni Paesi africani, solitamente i più...
LA DENUNCIA DI MEDICI PER I DIRITTI UMANI E AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA A due settimane dal tragico incendio che ha distrutto la baraccopoli di San Ferdinando causando la morte di una giovane donna, la...
Solidarietà con la popolazione del Rojava-Siria del Nord Associazione per i Diritti umani si unisce al seguente appello: Dal 20 gennaio 2018 l’esercito turco, insieme a gruppi islamisti, sta attaccando la regione di Afrin,...
Da pochi giorni è stato pubblicato il nuovo rapporto 2018 SCENARI GLOBALI E L’ITALIA. Sempre più un gioco per grandi. E l’Europa? Eccolo per voi. Per leggere, potete cliccare sui link di seguito, sui...
di Valentina Tatti Tonni I recenti fatti di cronaca che rimandano ad una semplificata forma di giustizia-fai-da-te, mi ricordano tanto quel periodo storico che va dalla seconda rivoluzione industriale ai primi trent’anni del Novecento....
di Monica Macchi Questo è il titolo, con prefazione di Alain Gresh ex capo redattore di Le Monde Diplomatique, del libro della sociologa Malika Hamidi, rielaborazione della sua tesi in dottorato all’École des...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1