Marco Lombardi commenta i fatti di Nizza
L’Associazione per i Diritti umani ha chiesto a MARCO LOMBARDI – Direttore di ITSTIME (Italian Team for Security) – un commento a ciò che è accaduto a Nizza. Ecco le sue parole. Ringraziamo...
L’Associazione per i Diritti umani ha chiesto a MARCO LOMBARDI – Direttore di ITSTIME (Italian Team for Security) – un commento a ciò che è accaduto a Nizza. Ecco le sue parole. Ringraziamo...
Di seguito il comunicato congiunto dello European Center for Transitional Justice e del Collegio Latinoamericano dei giornalisti sulla grave condizione delle democrazia in Ecuador in seguito alla recenti elezioni presidenziali. Le ultime elezioni...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 6 Aprile 2017
Da non molto uscito in libreria, Abitare illegale. Etnografia del vivere ai margini in Occidente di Andrea Staid, edito da Frontiere, è un saggio antropologico ed etnografico analizza le forme dell’informalità dell’abitare in occidente....
Il nostro incontro sulla Siria con il giornalista Shady Hamadi. Con rabbia e dolore, oggi
Lo scorso week end si è tenuta l’ultima edizione del Festival dei Beni confiscati alle mafie e, nell’occasione, l’assessore di Milano alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino, ha annunciato l’apertura della prima casa rifugio per...
@Costanzo D’Angelo,Occhiomagico di Patrizia Angelozzi Era già accaduto poco tempo fa, in occasione della manifestazione nazionale contro la mafia. Poi di nuovo,scritte sui muri a Palermo, rivolte a don Luigi Ciotti,presidente dell’Associazione Libera. Sul...
Dall’inizio della primavera araba sono morti 3000 tra medici, infermieri, fisioterapisti, logopedisti, psicologi, farmacisti, in Libia, Iraq ,Somalia, Sudan, Tunisia,Yemen, Oman, Siria. Roma 30.03.2017 La Camera ha definitivamente approvato, con 375 sì , 13 no e 41...
Barbara Spinelli (GUE/NGL) è intervenuta nello scambio di opinioni con Fabrice Leggeri, direttore esecutivo di Frontex, nel corso del “Dibattito congiunto sulle attività volte a rendere pienamente operativa la guardia di...
Per la prima volta a Milano e in Italia, un CAS (centro di accoglienza straordinario) si è aperto alla cittadinanza in un clima di gioiosa convivialità, con sport, mostre, musica, danze, laboratori, racconti di...
Sul nuovo film, intitolato “Il cliente” (in italiano) di Ashgar Faradhi, autore iraniano tra i più apprezzati nel mondo già presente all’ultimo Festival di Cannes, Associazione per i Diritti umani ha intervistato l’attore e...
Rubriche: