Libertà è partecipazione: donne e politica
Care lettrici e cari lettori, ecco un altro report per voi. A cura di Giulia Carlini “La libertà non è star sopra un albero, non è neanche avere un’opinione, la libertà non è uno...
Care lettrici e cari lettori, ecco un altro report per voi. A cura di Giulia Carlini “La libertà non è star sopra un albero, non è neanche avere un’opinione, la libertà non è uno...
L’accoglienza dei richiedenti asilo in Italia è caratterizzata da sistemi ordinari ed emergenziali. Con la circolare dell’8 gennaio 2014 il Ministero dell’Interno, per fronteggiare “l’afflusso di cittadini stranieri a seguito di ulteriori...
Associazione per i Diritti umani vi propone l’articolo di Cecilia Grillo Oggi, 4 maggio 2016, seconda giornata del Festival del diritti Umani, in Triennale, ad apertura della conferenza “Schiave di guerra, dall’Isis...
L’ Associazione per i Diritti umani scrive ancora per voi dal festival in Triennale. Articolo di Monica Macchi SCHIAVE DI GUERRA Foto di Christopher Bethell Nadia Murad porta una testimonianza diretta...
L’Associazione per i Diritti umani, media patner del festival che si tiene in questi giorni a Milano, vi propone il primo report di apertura dei lavori. L’articolo è a cura di Cecilia Grillo...
Barbara Spinelli e altri 58 parlamentari europei chiedono un intervento dell’Alto Rappresentante Federica Mogherini nella vicenda di Ahmed Abdallah Cinquantanove parlamentari europei hanno sottoscritto una lettera promossa da Barbara Spinelli indirizzata all’Alto...
Fotografia / Hate Crimes in Europe! / Migrazioni / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 28 Aprile 2016
di Cinzia D’Ambrosi “Possiamo fare un esperimento. Se usciamo di qui insieme, tu sei bianca ed io nero, vedrai che la polizia ci ferma nel giro di poco tempo. Ti prometto che e’...
America latina: i diritti negati / Americhe / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 26 Aprile 2016
di Mayra Landaverde Due settimane fa scrivevo sulla Carovana migrante che partì da Torino in giro per l’Italia. Per fortuna sono riuscita a fare un paio di giorni con loro. Li raggiunsi...
“Dopo tutto ciò che è successo, è un miracolo essere accolto come un amico. Per questo regalo, perché lo considero un regalo, vi sarò grato per tutta la vita” Martin Shultz, Marzabotto 2012 di...
Giorgio Marincola, medaglia d’oro al valor militare, ucciso durante una rappresaglia nazista il 4 maggio del ’45. Giorgio Marincola perse la vita a soli 23 anni. Giorgio Marincola era somalo. Nato in Somalia, appunto,...
Rubriche: