I frutti del carcere
Ci è pervenuta questa comunicazione che riteniamo interessante. Se sarete a Milano… La Cordata, i Cittadini Solari X Milano, A&I e il Comitato X Milano zona 1 sono felici di invitarvi alla 2a edizione...
Ci è pervenuta questa comunicazione che riteniamo interessante. Se sarete a Milano… La Cordata, i Cittadini Solari X Milano, A&I e il Comitato X Milano zona 1 sono felici di invitarvi alla 2a edizione...
Cultura / Interviste / Legalità / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 12 Maggio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
La pratica penitenziaria evidenzia una distanza tra diritti proclamati e diritti garantiti: parte da qui la riflessione di Patrizio Gonnella, Presidente dell’Associazione Antigone, che nel suo testo – intitolato Carceri. I confini della dignità...
di Per I Diritti Umani · Published 9 Maggio 2014 · Last modified 3 Gennaio 2016
Trentasei anni fa veniva rapito Aldo Moro e noi vogliamo ricordarlo con il video che abbiamo registrato per voi in occasione di un bellissimo incontro organizzato dal Centro Asteria di Milano, con la figlia...
I minori non accompagnati sono ragazzi sotto i 18 anni di età che si trovano fuori dal loro Paese di origine, senza entrambi i genitori e senza le cure di un adulto responsabile in...
Joranovic Daribor ha 23 anni, è nato in Italia, ad Aversa. In base alle leggi italiane in tema di immigrazione, però, il ragazzo, è considerato un irregolare per cui gli è stato notificato un...
Rubin Carter, detto “Hurricane” per la velocità e la potenza dei suoi colpi: nel 1961 inizia la sua carriera di pugile che lo vede vincitore per i primi venti incontri, è morto ieri sera...
Cinema / Cultura / Interviste / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 18 Aprile 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Vincitore del Premio “Ilaria Alpi”, nel 2013 e di molti altri riconoscimenti in Festival nazionali, il documentario Lo Stato della follia, del regista Francesco Cordio, apre le porte di alcuni ospedali psichiatrici giudiziari (OPG)...
“La reclusione in carcere come pena regolamentata nello spazio e nel tempo è l’esito di una grande rivoluzione prodotta dal movimento utilitarista e da quello illuminista. Il carcere come pena è un’invenzione della...
Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha annunciato un nuovo metodo di cooperazione con il Consiglio d’Europa in materia di emergenza carceri: questo in risposta alla condanna dell’Italia, da parte della Corte europea dei...
L’Associazione per i Diritti Umani ha partecipato, sabato 1 marzo 2014, alla manifestazione indetta da Milanosenzafrontiere. Sotto una pioggia battente abbiamo realizzato alcune foto che, come spesso accade, parlano più di tante parole: striscioni,...
Rubriche: