Basta scuse, ora si cambia!
Noi ci saremo. E voi? La soap opera delle ultime settimane è finita e il nuovo governo, incensato e presentato all’insegna della DISCONTINUITÀ rispetto a quello precedente è pronto a partire. Salvini non c’è...
Noi ci saremo. E voi? La soap opera delle ultime settimane è finita e il nuovo governo, incensato e presentato all’insegna della DISCONTINUITÀ rispetto a quello precedente è pronto a partire. Salvini non c’è...
Selahattin Demirtas, politico kurdo-turco a capo del partito di sinistra HDP (Partito Democratico dei Popoli) è stato arrestato il 3 novembre 2016 con l’accusa di “Propaganda terroristica” in oltre 100 casi. In realtà Demirtas si...
I Politica ,Il Movimento internazionale “Uniti per Unire” lancia il Manifesto “Uniti per Unire la Nostra Italia” con 10 priorità al Presidente Conte e le forze politiche . Uniti per Unire, per la sua...
(da cartadiroma.org) di Valerio Cataldi, presidente Associazione Carta di Roma L’appello che lanciamo oggi ha lo scopo di provare a curare una ferita profonda che in questo ultimo anno il linguaggio di odio ha inferto alla autorevolezza...
2 (articolo originale: https://www.pressenza.com/it/2019/08/si-facciano-sbarcare-tutti-i-naufraghi-salvati-dalla-mare-jonio-lettera-aperta-a-conte/ ) Associazione Per i Diritti umani aderisce e divulga: Il salvataggio di un gruppo di 98 naufraghi in acque internazionali davanti alla Libia, un paese in guerra dove da anni...
Le donne indigene guidano la resistenza in Brasile Dal 9 agosto, il “Forum nazionale delle donne indigene” si svolge nella capitale del Brasile. Sotto il titolo “Territorio: il nostro corpo, il nostro spirito”, 2000...
di Veronica Tedeschi In questa rubrica è già stata affrontata la questione relativa all’impatto del colosso cinese nel continente africano, che può avvenire nelle maniere più disparate ma che, nella maggior parte dei casi,...
L’Associazione per i popoli minacciati presenta uno studio sulla situazione delle donne yazide. In occasione del quinto anniversario del genocidio degli Yazidi nell’Iraq del nord, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ha presentato uno studio...
di Gabriella Grasso e Nalini Vidoolah Mootoosamy, da http://www.qcodemag.it Se c’è una battaglia che vale la pena combattere, oggi, è quella per la difesa della complessità. Semplificare, costringere in un sistema binario l’amplissimo numero...
di Alex Zanotelli (Da pressenza.org) E’ come missionario che lancio questo appello contro il Decreto Sicurezza bis. Sono vissuto per dodici anni dentro la baraccopoli di Korogocho (Nairobi) e ho sperimentato nel mio corpo...
Rubriche: