Taggato: governo
Nonostante voi. Storie di donne Coraggio
Mercoledi 20 Maggio 2015 ai Frigoriferi Milanesi, via Piranesi 10. NONOSTANTE VOI. Storie di Donne Coraggio reportage teatrale di e con Livia Grossi musiche originali eseguite dal vivo Andrea Labanca regia Gigi Gherzi Livia...
La proposta di legge per il riconoscimento dei Rom e dei Sinti
Anche l’Associazione per i Diritti Umani aderisce al seguente appello: APPELLO Rom e Sinti sono la più grande minoranza europea – oltre 12 milioni distribuiti in tutti i Paesi; non hanno una terra di...
Il “tira e molla” per i luoghi di culto
A distanza di una settimana dalla ricorrenza del 25 aprile in cui si è manifestato per ogni forma di libertà e a pochi giorni di Expo 2015 a Milano, torna in evidenza, nell’agenda politica,...
Ad un anno dal rapimento delle studentesse nigeriane da parte di Boko Haram
Pochi giorni fa, il 14 aprile scorso, è ricorso l’anniversario del rapimento delle studentesse nigeriane da parte di Boko Haram, ma pochi hanno riportato la notizia e sembra che l’interesse verso questa grave situazione...
Quei ragazzi divorati in mezzo al mare dalla nostra indifferenza
di Igiaba Scego (da Internazionale, 20-04-2015) Mio padre e mia madre sono venuti in Italia in aereo. Non hanno preso un barcone, ma un comodo aeroplano di linea. Negli anni settanta del secolo...
Politiche migratorie: gli errori fatali dell’Europa e dell’Italia
Cari lettori, oggi vi proponiamo il video dell’incontro che l’Associazione per i Diritti Umani ha organizzato con l’Avv. Alessandra Ballerini e Edda Pando sui temi delle migrazioni. Siamo partiti dal saggio intitolato Storie di...
Giornata Internazionale dei rom e sinti: l’Associazione 21 luglio presenta il primo rapporto nazionale sulla condizione di rom e sinti in Italia
Ripetuti sgomberi forzati, politiche che violano i diritti umani, soprattutto dei bambini, e nuovi “campi nomadi” in fase di progettazione a fronte di finanziamenti superiori ai 20 milioni di euro. Tra annunci e proclami...
Palestina, il voto italiano e le due letture dalla Terrasanta. Saeb Erekat e Yael Dayan: bene il riconoscimento. Ma Israele plaude per il contrario
di Umberto De Giovannangeli, L’Huffington Post La “limatura” dei verbi, l’edulcorazione di alcuni passaggi, le due mozioni che sembrano eludersi a vicenda, tutto questo relativizza ma non cancella la sostanza politica dell’evento consumatosi...
Sull’autismo è quasi legge
Il 2 aprile ricorre la Giornata mondiale dell’Autismo: una sindrome di cui si sa ancora troppo poco e troppo confuse sono le informazioni vere che circolano sulle cause. Quest’anno, la Commissione della Sanità del...