Il manifesto dell’antimafia
Mentre Don Luigi Ciotti viene minacciato da Riina, noi rispondiamo a gran voce con la recensione di un libro importante e ve lo consigliamo di cuore. Stiamo parlando del Manifesto dell’Antimafia del Prof. Nando...
di Per I Diritti Umani · Published 16 Settembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Mentre Don Luigi Ciotti viene minacciato da Riina, noi rispondiamo a gran voce con la recensione di un libro importante e ve lo consigliamo di cuore. Stiamo parlando del Manifesto dell’Antimafia del Prof. Nando...
di Per I Diritti Umani · Published 7 Settembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Riceviamo anche questa comunicazione e decidiamo di pubblicarla, per far rinascere una città, per far ritornare alla vita una bella regione del nostro Paese, per dare speranza e futuro ai cittadini e ai giovani...
di Per I Diritti Umani · Published 3 Settembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Marina Terragni (già sul blog di Io Donna) Come saprete il Consiglio d’Europa ha recentemente condannato L’Italia che “a causa dell’elevato numero degli obiettori di coscienza viola i diritti delle donne che alle...
È stato approvato, nei giorni scorsi, in prima lettura alla Camera il disegno di legge che prevede il risarcimento in favore dei detenuti reclusi in “condizioni inumane” e ulteriori interventi in materia penitenziaria tesi...
Netta condanna della strage di civili nella Striscia di Gaza da parte di Israele e tantissime mobilitrazioni popolari: così l’America latina si schiera a favore dei palestinesi. Cuba, Equador, Venezuela, Argentina, e non solo....
di Monica Macchi Il 25 luglio è festa della repubblica ma dall’anno scorso è diventato anche la commemorazione di Mohammed Brahmi, dirigente del Fronte Popolare e deputato dell’Assemblea costituente tunisina, assassinato davanti a...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 18 Luglio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Un romanzo, o meglio un reportage-narrativo, che attinge dall’attualità per riflettere sui temi legati all’emigrazione, al cambiamento, all’identità. Questo e molto altro nel nuovo lavoro di Marta Bellingreri intitolato Il sole splende tutto l’anno...
Africa / Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 15 Luglio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Uscito da pochissimo in libreria, il saggio intitolato Il risveglio della democrazia, della Prof.ssa Leila El Houssi per Carocci Editore, spiega come sta avvenendo il passaggio di transizione dai regimi totalitari di Bourguiba e...
L’Associazione per i Diritti Umani di Milano aderisce al seguente appello: È una tragica routine che si ripete ormai da anni. Immagini di barconi pieni di persone stipate in condizioni disumane, naufragi, morte e...
Riceviamo da una nostra cara amica libanese, Mona Mohanna, questo comunicato di Assopace Palestina che pubblichiamo e noi lo pubblichiamo perché lo riteniamo importante. Comunicato Ogni morte, palestinese o israeliana che sia, pesa sulle...
Rubriche: